• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

forno

di Luigi Vanossi - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

forno

Luigi Vanossi

Il termine compare una volta nel Fiore, in un campione di parola per eccellenza ‛ comica ' (il parlante è Malabocca): e giva per le mura tutto 'ntorno / dicendo: " Tal è putta e tal si farda, / e la cotal ha troppo caldo il forno, / e l'altra follemente altru' riguarda " (XXXII 13).

Il Petronio parafrasa " la tale è troppa calda ". Tuttavia sarà da intendere più specificamente come metafora dell'organo sessuale femminile; e non è forse da escludere un collegamento paretimologico della parola con ‛ fornicare ' (cfr. anche il forneccio di CXXIX 13). L'immagine verrà poi ripresa verso la fine del poemetto, in prossimità del compimento della favola amorosa.

Il luogo corrispondente del Roman de la Rose suona: " Ceste est vilaine, ceste est fole, / E ceste si a trop parole " (vv. 3907-3908), rispetto a cui appaiono nel Fiore i tratti di audacia e potenza espressiva tipici dell'immaginazione dantesca.

La forma alterata ‛ fornello ' appare due volte nel Fiore, , nelle parole che Venere rivolge a Paura e Vergogna nell'imminenza del cedimento amoroso della donna, e designa, come f., l'organo sessuale femminile: Ben poco varrà vostra difensione, / quand'i' v'avrò il fornel ben riscaldato (CCXXI 14), e Molto le va Venusso minacciando, / dicendo, se non rendono il castello, / ched ella metterà fuoco al fornello, / sì che per forza le n'andrà cacciando (CCXXII 3). L'espressione, attribuita a Venere, portatrice del fuoco amoroso (cioè, infine, raggiante folle amore, come la Venere pagana di Pd VIII 1 ss.), fa corpo con le metafore legate alla fiamma d'amore (‛ brandone ', ‛ fuoco ', ‛ accendere ', ecc.).

Vocabolario
fórno
forno fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente (rispettivam., forno a legna...
fornata
fornata s. f. [der. di forno]. – Quanto si può cuocere in una sola volta nel forno; è molto meno com. di infornata (che ha anche usi fig.).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali