FORONIDEI (dal lat. Phoronis, soprannome di Io figlia di Foroneo; lat. scient. Phoronidea)
Classe di animali marini già facente parte del tipo dei Vermi e di incerte affinità sistematiche, forse avvicinabile ai Briozoi (v.) e ai Brachiopodi (v.). I Foronidei comprendono il genere Phoronis che racchiude poche specie, viventi anche nei nostri mari. I singoli individui, col corpo allungato e terminato a un estremo da una corona di tentacoli, vivono in un tubo membranoso; si catturano in associazioni d'individui che si sviluppano sugli scogli; in queste associazioni però ogni individuo proviene da un uovo poiché in Phoronis non si osserva riproduzione asessuale.
Phoronis non presenta metameria, sebbene la superficie esterna del corpo mostri dei solchi trasversali. La corona dei tentacoli, a forma di ferro di cavallo con i due estremi ravvolti a spira, presenta al centro l'apertura boccale e, presso di questa, l'ano che sbocca tra le due spire terminali dei tentacoli, essendo separato dalla bocca da una serie di tentacoli e da uno speciale lobo (epistoma). Sui lati dell'ano sono gli sbocchi dei due nefridî.
Il corpo è rivestito da uno speciale epitelio unistratificato con cellule ciliate e ghiandolari; sotto l'epitelio è la muscolatura liscia con strato esterno circolare e interno longitudinale; la cavità del corpo è tappezzata da uno strato di cellule appiattite. Nella cavità del corpo sono i visceri; tenuti insieme da un certo numero di lamine mesenteriche, mentre la cavità è ripiena d'un liquido ricco di amebociti. Il sistema nervoso è costituito da un ganglio posto tra la bocca e l'ano da cui partono un nervo circolare, che gira intorno alla bocca, e un nervo laterale che decorre lungo la faccia dorsale del corpo dell'animale. Tanto il ganglio quanto questi nervi sono inclusi nello spessore dell'epitelio che riveste il corpo. L'apparato digerente fa tra la bocca e l'ano un'ansa. L'esofago che segue la bocca è diretto verso l'estremità caudale dove lo stomaco costituisce la piega dell'ansa, mentre l'intestino propriamente detto ne forma il ramo ascendente. L'apparato circolatorio è in massima parte costituito da vasi. Sotto la bocca è un vaso peliesofageo da cui partono due diverticoli simmetrici che inviano vasi ai tentacoli. Vicino a questi due diverticoli partono dal vaso anulare due vasi che si portano dorsalmente all'esofago e si riuniscono in un solo vaso che scorre lungo questo, mandando dei rami all'apparato digerente e alle gonadi. Ventralmente all'esofago, tra questo e l'intestino, è invece un vaso afferente che riporta all'anello periesofageo il sangue. L'apparato escretore è rappresentato da due nefridî che s 'aprono nella cavità generale per mezzo di una trombaciliata.
Phoronis è ermafrodita; gli spermatozoi maturano prima delle uova. Ovario e testicolo si trovano nella parte posteriore dell'animale a destra e a sinistra dello stomaco e i prodotti sessuali cadono nel celoma, donde vengono espulsi attraverso i nefridî. Dall'uovo si sviluppa una larva ciliata, l'Actinotroca, che nuota libera e si trasforma nella Phoronis.
Bibl.: M. De Selys-Longchamps, Phoronis, in Fauna und Flora des Golfes v. Neapel, Monogr. XXX, Berlino 1907.