CIOTTI, Francesco
Artista drammatico, nato a Firenze nel 1835 e ivi morto nel 1913. Allievo dell'Accademia dei Fidenti a 18 anni fu scritturato dal capocomico Domeniconi, che aveva nella propria compagnia i migliori artisti del tempo, e presto si affermò per la fine interpretazione dei caratteri e per la dizione purissima, soprattutto nel nuovo dramma sociale a base sentimentale e romantica, che richiedeva una tecnica più moderna e più duttile. Il C. acquistò fama nei drammi e nelle commedie di Paolo Ferrari, del Torelli, del Giacosa; il suo repertorio, attinto alla produzione italiana, accolse con successo e per la prima volta tra noi La moglie di Claudio del Dumas figlio e il Lorenzino dei Medici di Dumas padre. Il C. lasciò le scene nel 1891.