Soderini, Francesco
Politico ed ecclesiastico fiorentino, nato a Firenze il 10 giugno 1453 e morto a Roma il 17 maggio 1524. Era il terzo figlio maschio di Tommaso di Lorenzo (1403-1485) e di Dianora di Francesco Tornabuoni, sorella di Lucrezia, moglie di Piero di Cosimo de’ Medici. Come già il padre, che fu tra i più stretti consiglieri del cugino Lorenzo il Magnifico, tanto i fratelli maggiori di S., Paolantonio e Piero (→), quanto il minore, Giovanvittorio, ebbero ruoli di primo piano sulla scena politica fiorentina.
Dal 1472 studiò giurisprudenza prima a Bologna e poi a Pisa, dove avviò una brillante carriera universitaria («iuriscivilis peritissimus» lo dice Marsilio Ficino: cfr. Lowe 1993, p. 13). Grazie all’intervento di Lorenzo de’ Medici, nel 1478 gli fu conferito il vescovato di Volterra, donde l’antonomasia con cui lo si trova spesso indicato nei documenti dell’epoca. Nel maggio 1481 S. si stabilì a Roma, dove operò in seno alla curia come referendario papale, rimanendovi fino all’estate del 1494, quando, avendo già da tempo assunto con i fratelli un atteggiamento anti-mediceo, rientrò a Firenze per impegnarsi nella politica cittadina. Il cronista Bartolomeo Cerretani ci ha trasmesso una sua importante orazione rivolta ai concittadini allorché Carlo VIII, ormai in Firenze (nov. 1494), chiedeva che i Medici fossero riammessi in città. A fronte di tale richiesta, in un discorso ricco di reminiscenze storiche, S. non esita a fare appello a una reazione armata contro i francesi:
Non sappiamo noi ch’è la natura de’ franciosi, e che chi gli monstra el viso diventono femine? E pel contrario noi abbiamo el popolo nostro respecto a freschi movimenti tutto ardito e armato? E’ pare che di già altro non si desideri che il venire alle mani co’ franzesi, gente insopportabile. E per questo io consiglio che il re in tutte le cose oneste si contenti e onori, e questa e tutte l’altre disoneste si mandi buon numero di cittadini a dinegarle, e che pitosto prima col sangue nostro e de’ nostri figlioli e ultimamente co la morte si mantenghi il libero nome a la patria che colla vita e salute nostra in alcuno minimo atto macularla (cit. in B. Cerretani, Storia fiorentina, a cura di G. Berti, 1994, pp. 216-17; di un’altra orazione di S., rivolta direttamente a Carlo VIII per sostenere le ragioni di Firenze su Pisa, dà conto Francesco Guicciardini nella Storia d’Italia II i).
Assai intensa fu l’attività politica e diplomatica svolta da S. dopo il rientro in Firenze, sempre in stretto accordo con i fratelli. All’altezza del febbraio 1499 il cronista Piero Parenti non può fare a meno di rilevare la loro ascesa politica:
Non tacerò che nella casa de’ Soderini 8 mesi innanzi nessuno quasi si tenea sicuro; al presente tre fratelli carnali alle principali potenze si trovorono imbasciadori: messer Francesco vescovo di Volterra al duca di Milano, Piero al re di Francia, Paolantonio a Vinegia; etiam messer Giovanni Vettorio, quarto loro fratello, per a Roma andò a partito non con minino favore (P. Parenti, Storia fiorentina, a cura di A. Matucci, 2° vol., 2005, p. 234).
Creato cardinale da Alessandro VI il 31 maggio 1503, S. aveva svolto fino a quel momento sette missioni diplomatiche per conto della città: a Milano presso Ludovico il Moro nel 1498; a Roma nell’autunno del 1500; in Romagna presso Cesare Borgia nell’estate del 1502; e ben quattro presso la corte francese: a parte la prima, a Carlo VIII già in Toscana, le altre lo condussero direttamente in Francia (dal dicembre 1495 al settembre 1497; dal settembre 1501 al maggio 1502; e quindi dal novembre 1502 al giugno 1503) e gli dettero modo di consolidare le sue relazioni con Luigi XII, gettando così le basi per l’orientamento nettamente filofrancese che avrebbe avuto la politica sua e del fratello Piero. Le solide relazioni nella corte transalpina non dovettero essere estranee alla sua elevazione alla porpora cardinalizia, giunto a narrare la quale Francesco Guicciardini ci ha lasciato, nelle Storie fiorentine, un ritratto assai chiaroscurato di S.:
Creò in questo tempo el papa molti cardinali, fra’ quali messer Francesco Soderini, vescovo di Volterra e fratello del gonfaloniere, uomo che per la età che era di circa a cinquant’anni, per essere stato lungo tempo in corte, per essere litterato e di gran cervello nelle cose del mondo ed assai costumato, secondo lo uso degli altri preti, sì gli conveniva quello grado. Nondimeno non gliene dettono questi meriti, ma lo acquistò con qualche favore di Francia e della città, in nome; in fatto, lo comperò buona somma di danari, sendo così allora la consuetudine del papa; ed el Soderino, uomo in molte cose virtuoso, pure, dove lo menava la avarizia e la ambizione, immoderatissimo e sanza rispetto, sanza fede e sanza conscienzia alcuna (Storie fiorentine dal 1378 al 1509, a cura di A. Montevecchi, 1998, p. 400).
La larga esperienza diplomatica aveva senza dubbio fatto di S. non solo un politico «molto esercitato nel maneggio delle cose degli stati», come scriverà Iacopo Nardi (Istorie della città di Firenze, a cura di L. Arbib, 1° vol., 1838-1841, p. 267) e come riconoscono tutte le fonti coeve, ma anche un osservatore precocemente consapevole della fragilità del sistema degli Stati italiani, e della vulnerabilità di Firenze in particolare. Durante la lunga legazione alla corte di Francia tra il 1501 e il 1502, condivisa con Lucantonio degli Albizzi, la necessità di armare Firenze risuona a più riprese, pur presentata talvolta come un’esortazione proveniente da un non nominato amico dei fiorentini in seno alla corte:
dimandato che fussi da fare per satisfactione loro e salute nostra, ci è suto risposto che alla città non manca buono consiglio; ma volendosi governare bene è necessario si conservi in qualche reputatione, e non si getti tra ’ perduti per avere ogni dì a correre e chiedere protezione e soccorso, e che doverria a sua spese avere imparato a stare disarmata. Però doverrebbe provedersi di tante gente d’arme che non potessi esser offesa da’ vicini, né per questo aversi a dare a discrezione (F. Soderini e L. degli Albizzi alla Signoria, 18 ott. 1501, ASF, Sigg. Resp. 22, c. 58r).
Fino alla caduta della Repubblica popolare, nel settembre 1512, S. condusse da Roma, dove si era nuovamente stabilito, un’intensa attività politico-diplomatica, per lo più di carattere ufficioso, volta a favorire gli interessi fiorentini (cfr. Lowe 1993, pp. 53-66). Lo facilitava in ciò il saldo legame con Giulio II, alla cui elezione al papato aveva concorso; in seguito, la strenua fedeltà dei Soderini alla Francia deteriorò il rapporto e creò forti attriti all’epoca della lega Santa e del successivo concilio di Pisa.
Al decennio 1502-12 sono ascrivibili i rapporti diretti di S. con M., documentati a partire dalla legazione presso Cesare Borgia nell’estate del 1502, quando S. ebbe M. come segretario nei primi giorni della missione (di carattere ufficiale, e non necessariamente testimonianza di un contatto personale, è il breve testo di M., del 17 agosto 1501, pubblicato in
A. Guidi, Un segretario militante. Politica, diplomazia e armi nel cancelliere Machiavelli, 2009, p. 401). Da allora si strinse tra i due una relazione che ha certo inevitabili tratti clientelari (a più riprese M. fa ricorso all’autorevole cardinale, compare di battesimo di due suoi figli, per varie questioni di ordine privato, tra cui i benefici del fratello Totto), e nondimeno appare improntata a reciproca stima intellettuale e autentica sintonia politica. A fronte di 12 lettere di S. a M., nessuna di M. a S. ci è pervenuta, sebbene dovette scrivergliene non poche e non poco importanti, a giudicare dalle risposte.
I due si trovarono nuovamente in contatto quotidiano nell’autunno del 1503, durante le intense settimane della legazione di M. a Roma, quando entrambi operavano in stretta collaborazione per suscitare presso il neoeletto Giulio II una vigorosa reazione antiveneziana. Nelle lettere spedite da Roma M. riconosce a più riprese che S. «paga senza alcuno respetto molto bene el debito alla sua patria» (M. ai Dieci, 11 nov. 1503, LCSG, 3° t., p. 344, e cfr. soprattutto la lettera del 16 nov. 1503, LCSG, 3° t., p. 366). I reiterati elogi di M. all’azione diplomatica del cardinale fanno sì che da Firenze l’amico Biagio Buonaccorsi lo avvisi in privato che «ci è di maligni cervelli, et a chi dispiace scriviate bene del Volterra» (B. Buonaccorsi a M., 4 dic. 1503, Lettere, p. 94).
A quelle settimane dovettero probabilmente risalire anche i primi scambi intorno al progetto di una milizia cittadina: una lettera di S. a M. del 27 gennaio 1504 contiene già un cenno a un «disegno» che «assai [...] piace» al cardinale (Lettere, p. 97, e cfr. R. Ridolfi, Vita di Niccolò Machiavelli, 19787, pp. 127-28). Nel seguito della corrispondenza si trovano diverse espressioni di approvazione e di incoraggiamento a proseguire sulla difficile strada intrapresa. Se nella lettera del 29 maggio 1504 S. esorta M. a non lasciarsi scoraggiare dalle resistenze e dai timori che il progetto della milizia suscita negli ottimati (cfr. Lettere, p. 99), il 26 ottobre dello stesso anno lo invita a pazientare nei confronti dell’atteggiamento prudente che il gonfaloniere mostra in proposito (cfr. Lettere, p. 105). Quando ormai la milizia si avvia a divenire realtà, con il riconoscimento dell’«ingegno e della dottrina» di M., S. ne scioglie una lode larga ed esplicita:
abiamo inteso chiaramente come procede el principio militare, che corresponde alla speranza nostra pro salute et dignitate patriae. Né si vole credere che le altre nazione a questi tempi siano superiore al nostro peditato, se non perché loro retengono la disciplina, quale già gran tempo è sbandita de Italia. E non debbe essere poca la contenteza vostra, che per vostre mano sia dato principio a sì degna cosa: vogliate perseverare e condurla al desiato fine. Saviamente scrivete che a questo principio sopra tutto bisogna la iustizia, così ne la cità come nel contado (F. Soderini a M., 4 marzo 1506, Lettere, p. 119).
Lo stesso giorno S. scrive anche al fratello gonfaloniere lodando con solennità l’Ordinanza e sottolineando proprio quel nesso tra giustizia e obbedienza che nel testo istitutivo della milizia (→ Ordinanza, Scritti sull’) M. pone alla base del progetto (la lettera si legge in F. Nitti, Machiavelli nella vita e nelle dottrine, 1° vol., 1876, p. 342, e l’originale si trova nelle CM, segno che era stato trasmesso a M. dal gonfaloniere).
Altri prolungati contatti personali vi furono nell’estate-autunno del 1506 durante la seconda legazione di M. presso Giulio II, al cui seguito si trovava anche S. (in una lettera a M. del 1° sett. 1506 Buonaccorsi si dice invidioso della «continua conversazione» che in tale circostanza M. poteva avere con il cardinale: cfr. Lettere, p. 128). Comunque, una volta M. rientrato in Firenze e definitivamente approvata la legge istitutiva della milizia, S. rinnova l’elogio al suo artefice:
Parci veramente che cotesta Ordinanza sit a Deo, perché ogni dì cresce, non ostante la malignità etc. Aviamo auto singulare piacere del nuovo magistrato, e preghiamo Dio che la elezione sia tale che ne seguiti uno solido fundamento, perché noi non vegiamo che cotesta città da un tempo in qua abi fatto cosa tanto onorevole e sicura quanto questa [...] e voi che ci avete tanta parte, non mancate in alcuna cosa (F. Soderini a M., 15 dic. 1506, Lettere, p. 157).
Sicuramente poco dopo S. ebbe una qualche parte nell’assunzione di Miguel Corella (→), l’antico boia di Cesare Borgia, nella milizia fiorentina (cfr. R. Pesman Cooper, Machiavelli, Francesco Soderini and don Michelotto, «Nuova rivista storica», 1982, 66, pp. 342-57, ora, con identica paginazione, in Pesman Cooper 2002; G. Sasso, Machiavelli, Cesare Borgia, don Micheletto e la questione della milizia, in Id., Machiavelli e gli antichi e altri saggi, 2° vol., 1988, pp. 71-75).
A uno scritto che M. manda in lettura a S. (forse il Rapporto di cose della Magna) allude una lettera di quest’ultimo del 3 agosto 1508 (Lettere, p. 177), mentre una sorta di lettera di istruzione ‘privata’ è l’altra sua del 28 giugno 1510, allorché M. si apprestava a partire per la terza volta in Francia (Lettere, p. 210), che è anche l’ultima che ci sia giunta della loro corrispondenza.
Dopo la restaurazione medicea in Firenze e la fuga del fratello Piero a Ragusa, S. rimase a Roma e prese quindi parte al conclave per la successione di Giulio II. Con la probabile mediazione del Bibbiena si riavvicinò ai Medici offrendo a Giovanni il proprio decisivo voto e quello di alcuni cardinali francesi a lui legati, in cambio della revoca dell’esilio per i fratelli e i nipoti (cfr. Razzi 1737, pp. 127-28; Lowe 1993, pp. 71-74). Di tale riavvicinamento si accorse subito M., che infatti il 9 aprile 1513 ne scriveva a Francesco Vettori: «Io intendo che il cardinale de’ Soderini fa un gran dimenarsi col pontefice» (Lettere, p. 241), chiedendo inoltre se fosse il caso di scrivergli per essere raccomandato a Leone X, o che magari fosse lui stesso, Vettori, a farsi tramite per tale raccomandazione. E di quella che supponeva la benevolenza del cardinale nei propri confronti e dell’eventualità di avvalersene, M. tornava a scrivere a distanza di pochi giorni, il 16 aprile (Lettere, pp. 241-43). Ma l’amico da Roma concludeva negativamente: «ho rivolto meco medesimo se è bene parlare di voi al cardinale di Volterra, e mi risolvo di no» (F. Vettori a M., 19 apr. 1513, Lettere, p. 244).
Comunque, dopo la catastrofe del 1512 i rapporti di M. con i fratelli Piero e Francesco Soderini non dovettero rompersi del tutto, come testimonia la lettera, che ne presuppone altre, di Piero a M. del 13 aprile 1521 (Lettere, pp. 369-70). Proprio l’impossibilità di romperli costituisce però, sul finire del 1513, motivo di imbarazzo per Machiavelli. Scrivendo ancora a Vettori quanto a un proprio viaggio a Roma, a composizione del Principe appena conclusa,
M. se ne dice trattenuto dalla presenza in città dei fratelli Soderini:
Quello che mi fa stare dubbio è che sono costì quelli Soderini, e quali io sarei forzato, venendo costì, vicitarli e parlar loro. Dubiterei che alla tornata mia io non credessi scavalcare a casa, e scavalcassi nel Bargello, perché, ancora che questo stato abbi grandissimi fondamenti e gran securtà, tamen egli è nuovo, e per questo sospettoso (M. a F. Vettori, 10 dic. 1513, Lettere, p. 296).
La risposta di Vettori è, su questo punto, un lucido bilancio politico dei rapporti di M. con i fratelli Soderini:
El respetto che voi avete a venire qui mi pare facile a resolvere, perché se voi andrete a vedere una volta il cardinale de’ Soderini non vi sarà posto cura. Piero ha fermo l’animo suo, né credo avessi caro esser vicitato e massime da voi, e se voi nol vicitassi non credo vi fussi imputato a ingratitudine: perché sono ito esaminando, né truovo che lui o suoi v’abbino fatto tale beneficio che abbiate loro avere obligo se non ordinario. L’uficio non l’avesti da loro, cominciasti a essere adoperato tre anni avanti che lui fussi gonfaloniere: in quello poi vi adoperò lo servisti con fede, né di quello ricevesti altro premio che ordinario. E però, quando abbiate a venire, non voglio che simil respetto vi ritenga, perché d’una semplice vicitazione non sarete notato, e quando ve n’astenessi, non sarete da nessuno reputato ingrato (F. Vettori a M., 24 dic. 1513, Lettere, pp. 301-02).
Dopo l’elezione di Leone X, il riavvicinamento dei Soderini ai Medici fu turbato dalla complessa vicenda del mancato matrimonio mediceo di una nipote del cardinale (cfr. I. Nardi, Istorie della città di Firenze, a cura di L. Arbib, 2° vol., 1838-1841, pp. 70-71). Ma al contrario di Piero, che al rientro da Ragusa si era ritirato a vita privata, Francesco continuò a coltivare progetti di resurrezione politica, che a questo punto non potevano non passare per trame antimedicee. Nella primavera del 1517 fu coinvolto nella congiura ordita dal cardinale Alfonso Petrucci (→ Siena) contro Leone X, e fino alla morte di quest’ultimo preferì non rientrare nei territori pontifici.
La successione di Leone si presentò a S. come un’opportunità per sferrare un attacco ai Medici tanto in seno alla Chiesa quanto a Firenze: pur coagulando intorno a sé i vasti umori antimperiali del collegio cardinalizio, non riuscì a ottenere il papato, ma poté impedire l’elezione del suo rivale, il cardinale Giulio de’ Medici, il quale alla fine, preoccupato anche per la situazione interna in Firenze, preferì cercare un compromesso e far convergere l’elettorato filoimperiale del Sacro collegio sul fiammingo Adriaan Boeyens (Adriano VI), assente dal conclave. Nei sette mesi che precedettero l’arrivo del nuovo pontefice, S. organizzò e finanziò, con il consenso francese, un tentativo di rovesciare in Siena il filo-mediceo Raffaele Petrucci. Tale tentativo si avvaleva delle truppe di Renzo da Ceri, che avrebbero poi dovuto continuare l’impresa contro il reggimento mediceo in Firenze, ove nel frattempo una congiura, nata autonomamente, ma non senza il consenso e il sostegno di S., avrebbe elimitato il cardinale de’ Medici (→ Buondelmonti, Zanobi; → Della Palla, Giovanni Battista; → Cattani da Diacceto, Iacopo). Sfumato questo tentativo per l’insuccesso militare di Renzo da Ceri e per la scoperta e la repressione della congiura (maggio 1522), S. dovette far fronte alle conseguenze per i suoi, tanto a Roma quanto a Firenze. Solo l’intervento del re di Francia in favore dei Soderini riuscì a evitare il peggio.
Giunto a Roma il nuovo pontefice a fine agosto del 1522, S. si impose presso di lui come il più autorevole e ascoltato dei cardinali. Non avendo però deposto l’ostilità nei confronti dei Medici e della parte imperiale, ben presto riprese a tramare sollecitando un intervento della flotta francese in Italia, con l’occasione di una rivolta che sarebbe dovuta scoppiare in Sicilia (cfr. V. Epifanio, Il cardinale Soderini e la congiura dei fratelli Imperatore, 1906; Lowe 1993, pp. 132-39). Intercettato, grazie alla vigilanza del cardinale de’ Medici e dell’ambasciatore imperiale, il messaggero che portava in Francia sue lettere cifrate, S. finì con l’ammettere le proprie responsabilità e Adriano VI lo fece rinchiudere in Castel Sant’Angelo e mettere sotto processo (27 apr. 1523). M. ebbe tempestiva notizia della congiura da una lettera di Vettori, del 16 aprile 1523 (cfr. Lettere, p. 387). I membri laici della famiglia Soderini furono dichiarati ribelli e i beni del cardinale confiscati (un racconto diffuso della vicenda, e di come a Firenze fu seguito il processo di S., in B. Cerretani, Ricordi, a cura di G. Berti, 1993, pp. 427-33). Il processo andò però per le lunghe, e alla morte di Adriano VI (14 sett. 1523), S. fu liberato e progressivamente reintegrato nelle sue prerogative, sebbene non potesse ormai più aspirare a quella tiara che solo pochi mesi prima gli sembrava destinata. Poté tuttavia prendere parte al conclave, dove, avendo compreso che il cardinale de’ Medici godeva di largo consenso, si unì ai suoi fautori, non senza esser prima riuscito a negoziare una parziale riabilitazione dei propri familiari. Ormai malato da tempo, morì poco dopo.
È difficile determinare il profilo culturale di S. (cfr., in generale, Lowe 1993, pp. 252-67), e dunque anche la natura dei rapporti intellettuali che pur dovette avere con Machiavelli. A parte le osservazioni, piuttosto convenzionalmente encomiastiche, che su di lui ci ha lasciato Paolo Cortesi (→) nel suo De cardinalatu (1510), le altre fonti concordano nel riconoscergli sì dottrina e ingegno non comuni, ma soprattutto grande abilità politica e un carattere sobrio e volitivo. Insomma, un uomo d’azione piuttosto che un intellettuale, anche se non dovettero mancargli curiosità e interessi legati alla compiuta formazione giuridica e al ruolo di principe della Chiesa del suo tempo.
Di quella che dovette essere una ragguardevole biblioteca personale nel grande palazzo romano di via Alessandrina (cfr. Lowe 1993, pp. 192 e segg.), ci è giunta notizia che vi transitò un manoscritto parziale dei non ancora pubblicati Annales di Tacito (→; e cfr. G. Inglese, in N. Machiavelli, Discorsi, a cura di G. Inglese, 1984, pp. 617-18 nota 6), e che essa conteneva un codice della Notitia dignitatum omnium tam civilium quam militarium in partibus Occidentis (ora alla Bibliothèque Nationale di Parigi con il suo ex libris: cfr. Lowe 1993, p. 260). Una breve corrispondenza con Marcello Virgilio Adriani (→) attesta suoi interessi antiquarii a proposito di recenti scoperte etrusche (cfr. G. Sasso, Machiavelli e gli antichi e altri saggi, 1° vol., 1987, pp. 398-99, e G. Inglese, in N. Machiavelli, Discorsi, 1984, pp. 403-04 nota 17).
Niccolò condivise con S. un alto ideale della patria fiorentina, e con ogni probabilità dovette stimarne l’energia e il coraggio politico; nelle sue opere (a prescindere dunque dalle lettere) lo nomina due volte. Ne cita un giudizio, che probabilmente risaliva ai giorni della comune legazione al Valentino, su Alessandro VI e il figlio nel Modo di trattare i popoli della Valdichiana ribellati, dell’estate del 1503: «mi ricordo avere udito dire al cardinale de’ Soderini che fra le altre laude che si possevano dare di grande uomo al papa e al duca, era questa: che siano conoscitori della occasione e che la sappiano usare benissimo» (§ 35, in SPM, p. 465). Inoltre, un episodio dei tumulti antisavonaroliani dell’aprile 1498 è portato a esempio, in una pagina dei Discorsi che sembrerebbe redatta a non molta distanza dall’elevazione di S. al cardinalato, di come «uno uomo grave e di autorità» sia in grado di «frenare una moltitudine concitata»: «messere Francesco, suo [di Paolantonio] fratello, allora vescovo di Volterra e oggi cardinale, [...] sentito il romore e veduta la turba, messosi i più onorevoli panni indosso e di sopra il roccetto episcopale, si fece incontro a quegli armati e con la presenzia e con le parole gli fermò» (Discorsi I liv 4).
Bibliografia: Fonti: L. degli Albizzi, F. Soderini, Legazione alla corte di Francia (1501-1502), a cura di E. Cutinelli-Rendina, D. Fachard, in corso di stampa.
Per gli studi critici si vedano: S. Razzi, Vita di Piero Soderini gonfaloniere perpetuo della Repubblica fiorentina, Padova 1737; G. Sasso, Machiavelli e Cesare Borgia. Storia di un giudizio, Roma 1966, pp. 31-41; P.C. Clarke, The Soderini and the Medici. Power and patronage in fifteenth-century Florence, Oxford 1991; K.J.P. Lowe, Church and politics in Renaissance Italy. The life and career of cardinal Francesco Soderini (1453-1524), Cambridge 1993; R. Pesman Cooper, Pier Soderini and the ruling class in Renaissance Florence, Goldbach 2002.