francesismi
Con francesismi si intendono i prestiti dal francese (i francesismi veri e propri, per la fase più antica della lingua detti anche, raramente, oitanismi dall’uso di designare il francese antico come lingua d’oïl), oltre che i prestiti dal provenzale (specificamente detti provenzalismi o occitanismi, da lingua d’oc), che in italiano sono però limitati ai primi secoli. Termine alternativo, includente i prestiti sia dal francese sia dal provenzale, è gallicismi.
L’influsso sull’italiano delle lingue parlate nell’attuale Francia fu profondo fin dalle origini e duraturo: da un lato la vicinanza e i molteplici contatti (in alcune zone dovuti anche a periodi di dominazione diretta) favorirono gli scambi linguistici; dall’altro, la centralità politica, la forza economica e militare, la capacità innovativa del sistema scientifico e tecnologico, e, non ultimo, il prestigio culturale e letterario determinarono, con maggiore o minore intensità nelle diverse epoche, l’affermazione del modello linguistico francese. Nel bilancio quantitativo degli scambi, i picchi massimi dell’apporto d’Oltralpe si ebbero nel Duecento e nella prima metà del Trecento e tra la metà del Seicento e i primi decenni del Novecento; solo nel XV e XVI secolo gli ➔ italianismi assunti dal francese superarono i francesismi passati in italiano.
Di fatto, i francesismi costituiscono il gruppo dei forestierismi non solo più stratificato nel tempo e meglio mimetizzato nella lingua, ma anche più cospicuo: si calcola che costituiscano il 3,9% circa del lessico italiano complessivo (gli anglismi, introdotti massimamente nell’ultimo secolo e in genere non adattati, si fermano al 2,8%) e più del 7% del lessico di base (Lorenzetti 1998: 35). Il dato aumenta se si considerano anche i francesismi assunti dai dialetti e quelli usciti dall’uso, e in genere gli occasionalismi documentati in testi settoriali.
Alla dominazione carolingia (secoli IX-X) si deve l’introduzione – dapprima in forma latinizzata – di alcuni termini di origine francone, in cui è il significato a rivelare la mediazione galloromanza. È il caso di bosco e feudo, per aspetto fonomorfologico prossimi alle voci franconi *bosk «cespuglio» e *feu-od «possesso di bestiame», ma, nel significato, rispettivamente dipendente dai termini fr. bois e fieu / feu; o ancora di siniscalco «ufficiale di palazzo» (← fr. sénéchal «ufficiale di palazzo» ← francone siniskalk «servo anziano») e di allodio «bene libero da vincoli feudali» (← fr. aluef «id.» ← francone *al-od «possesso indiviso»).
Anche se in alcuni casi sono attestati solo nell’XI secolo, è probabile che risalgano all’epoca della dominazione diretta i termini relativi all’organizzazione feudale, quali conte e contea, marca «contea di confine» e marchese, cavaliere (specializzato semanticamente rispetto all’allotropo indigeno cavallaio / cavallaro), masnada, scabino / schiavino «funzionario preposto all’amministrazione della giustizia», vassallo, cameriere «tesoriere» (prima del XII secolo documentato nella forma latina camerarius), cugino (che oltre al significato tuttora in uso valeva come titolo onorifico), nonché alcune voci del diritto, come guarento «garanzia» e guarentare / guarentire (garantire è francesismo seicentesco), e della sfera militare, come dardo, guàita «guardia», gualoppare (dal XIV secolo galoppare, con adeguamento alla nuova pronuncia francese; Cella 2003: 43-60, con altri esempi e bibliografia). Agli albori della documentazione scritta in volgare risalgono le prime attestazioni di parole che, nel loro assetto fonomorfologico, mostrano di dipendere da una voce d’Oltralpe: mangiare (← fr. manger, che sostituisce gli indigeni manicare / manucare e la voce dotta manducare), parlare (← fr. parler, contro il tipo toscano favellare), svegliarsi (← fr. esveiller, contro il tipo toscano destarsi), bisogno (← fr. besoign, dal francone *bi-sunnja), forse anche giorno. La distribuzione geografica delle prime attestazioni (XI sec.) pare disporsi lungo il tracciato della Via Francigena, la principale arteria di comunicazione tra Roma e i territori francesi via Siena, Lucca, la Cisa, la pianura Padana e i passi del San Bernardo: ciò suggerisce che i prestiti – semanticamente legati alle necessità elementari dell’uomo – siano stati introdotti e diffusi per via orale grazie ai mercanti e ai pellegrini che la percorrevano (Cella 2003: 60-67).
Nel XIII e XIV secolo si impone una quantità di francesismi, molti dei quali in uso ancora oggi, attinenti ai più vari ambiti della vita sociale (elenchi per aree semantiche in Bezzola 1925; Hope 1971: 128-146; Castellani 2000: 106-130; più sinteticamente Lorenzetti 1998: 39-40; Formisano 2006: 1761-1762). Per es., attengono al sistema nobiliare addobbare «ordinare cavaliere», balìa «potestà», barone «signore», dama, damigello e damigella, leale, (uomo) ligio «fedele», lignaggio, paladino, scudiere; alla vita militare, alla caccia e agli svaghi aristocratici arnese «equipaggiamento», bersaglio, bottino, freccia, giavellotto, messaggio (che in antico significa anche «messaggero»), sergente «servitore» e «soldato a piedi», stendardo, vivanda, corsiere «cavallo da battaglia», destriere «cavallo di pregio», palafreno «cavallo da viaggio o da parata», ronzino «cavallo di scarso valore», somiere «bestia da soma», coniglio, daino, quaglia, veltro, levriero, bigordo / bagordo, giostra, quintana e torneo; al lessico quotidiano, soprattutto delle classi agiate, burro, cervogia «birra» (fr. cervoise), formaggio, mostarda, giardino e verziere, cuscino e origliere, gioiello, torcia, tovaglia, carola «tipo di ballo» e carolare, cennamella / ceramella «strumento a fiato», danza e danzare, liuto, vi(u)ola, giullare, minestriere e minestrello (menestrello è prestito ottocentesco).
Resta molto arduo stabilire la via di introduzione – orale o per tramite scritto – dei prestiti antichi. L’ingresso per via letteraria è altamente probabile per i termini tipici del discorso lirico, debitori del provenzale più che del francese: abbellire «piacere», assembrare «paragonare», aunire / onire «disonorare», cera «viso», ciausire «scegliere», coraggio «cuore», deporto / diporto e desdotto «piacere», dottare «temere», drudo «amante», fello e fellone «traditore, infedele», gente (agg.) «nobile», gioia e noia, obliare, membrare e rimembrare, possanza, semblanza / sembianza «aspetto», sollazzo; gli allotropi savio, dal provenzale, e saggio, dal francese; nella maggioranza dei casi però la dipendenza dalla letteratura d’Oltralpe è solo indiziaria: così per gabbo e gabbare, misfatto, motto «parola», oltraggio, onta, riotta «lite», ecc. (Castellani 2000: 124-128). I volgarizzamenti (➔ volgarizzamenti, lingua dei) furono senza dubbio un importante canale per i francesismi, anche se la passività nei confronti del modello che ne determinò l’assunzione in molti casi ne decretò anche l’occasionalità: vissero una sola, breve stagione astivamente «velocemente» (fr. hastivement), brisciare «rompere» (fr. briser), brocciare «colpire con una punta aguzza» e «spronare il cavallo» (fr. brochier), debonaire «benevolo» (fr. debonnaire), ecc. (sul ruolo del tramite letterario cfr. Morgana 1994: 676-684).
In Italia meridionale, i regni normanno (XI-XII sec.) e angioino (fine XIII-XV sec.) comportarono contatti linguistici di superstrato che lasciarono tracce nella toponomastica (➔ toponimi) e nei dialetti. In Sicilia, data la posteriorità della documentazione volgare, è in genere arduo stabilire se i francesismi risalgano alla dominazione normanna o non piuttosto ai successivi contatti di adstrato (con gli Angioini del Regno di Napoli e con le colonie galloitaliche dell’isola) e alla pressione culturale del modello d’Oltralpe, a meno che non soccorrano precoci attestazioni in carte latine (per es., arnesius «suppellettile», assisa «regolamento», baco «prosciutto», ballium «cortile», ruga «via»; Varvaro 1973: 72-77, 93-95) o alcune particolarità fonetiche (per es. gardinum, con conservazione normanna della velare contro la palatalizzazione del francese; Varvaro 1973: 85; per lo stato degli studi, cfr. Coluccia 2002: 7-26).
Un capitolo a parte è rappresentato dai prestiti documentati nei testi mercantili scritti in Francia e in Inghilterra (allora bilingue, con il francese della corte e dell’amministrazione e l’inglese dei ceti popolari). Qui, oltre ai veri e propri termini tecnici (chitanza / quittanza «quietanza», civanza «guadagno», curatiere «intermediario» e curataggio «costo dell’intermediazione», derrata, detta «debito», difalta «perdita», gaggio «pegno», piag(g)io «garante», recetta «ricevuta», uggia «cassa»; Morgana 1994: 672-676; Cella 2003: ad vocem), la necessità di designare con precisione gli elementi fondamentali del commercio in piazze straniere induce numerosi prestiti, di rado sopravvissuti, relativi a unità di misura, persone, luoghi e tempi, merci: per es., bùita «recipiente con coperchio» (fr. boîte), cioppino «recipiente e misura di capacità» (fr. chopine), somata «misura per aridi e per liquidi» (provenz. saumada), bolongere «fornaio» (fr. ant. bolengier), diano «decano» (fr. ant. dien), fam(m)a «moglie» (fr. femme), ecc. (cfr. TLIO: ad voces).
Nel XV e XVI secolo si assistette a un’inversione di polarità, con l’Italia – dalla metà del Cinquecento alla metà del secolo successivo sottoposta alla pressione dello spagnolo – che finiva per assumere un ruolo culturalmente egemone in Europa. Ciò ebbe riflessi nella quantità di italianismi introdotti in francese, e per contro nella drastica diminuzione dei francesismi in italiano (circa 90 parole: cfr. Hope 1971: 147, 248-264), in gran parte riconducibili all’ambito militare: per es., abbigliarsi, artiglieria, bagaglio, bidello, biglietto, confettura, crema, felpa, fricassea, furbo, gergo, maresciallo, paesaggio, petardo, racchetta, trincea, ventaglio (per una valutazione puntuale degli autori e dei generi letterari più esposti ai prestiti, cfr. Morgana 1994: 686-691).
La metà del XVII secolo segnò l’avvio della cosiddetta gallomania, massiccio fenomeno di francesizzazione della cultura europea che investì tutti i settori della vita aristocratica e borghese suggellando la supremazia culturale e la raggiunta centralità politica della Francia. Il segno della pervasività del fenomeno è dato dall’ampliamento degli ambiti di diffusione del lessico di origine transalpina (Dardi 1992: ad vocem; Hope 1971: 375-412, ad vocem): non più e non solo la vita militare (tra i moltissimi: allarmare, arruolare, baionetta, barricata, carabiniere, corazziere, gendarme), ma l’abbigliamento (il termine chiave moda, e bigiù, calosce / galosce, cravatta, giarrettiera, mantò, ovatta, parrucchiere, stoffa, tuppè / toppè), la gastronomia (bignè, cabarè «tavolino o vassoio per servire tè o caffè», caffettiera, liquore, pasticceria, purè, ragù, sciampagna), l’arredamento e la vita domestica (ammobiliare, comò, gheridone «tavolinetto», parter e parterre «giardino con vasche e aiuole», persiana, sofà, tappezzare).
In particolare, il francese incise profondamente sul lessico intellettuale, introducendo o rinnovando nel significato termini che spaziano dalla politica (abdicare, autorizzazione, gabinetto «stanza riservata a colloqui privati», patriotto / patriota, il francolatinismo regicidio) all’amministrazione e all’economia (aggiotaggio, azione «frazione di proprietà» e azionario, bilione, burò «ufficio», commerciare, contabilità «ufficio contabile», conto corrente, malversazione, manifattura, processo verbale), dalla filosofia (bigotteria, deismo e deista, empirismo, fanatismo, libertinaggio, pregiudizio, il francogrecismo teocrazia) alla vita intellettuale e sociale in genere (saggio «trattato» – calco semantico del fr. essai –, belle arti / belle lettere, civilizzazione, manierismo, ottimismo, pamphlet, pedantismo, progresso, tolleranza, genio, sensibilità e sensibile, spirito «ingegno»). Nelle scienze il latino come lingua colta internazionale arretrò a favore delle lingue nazionali; la vivacità del panorama culturale e scientifico d’Oltralpe comportò il moltiplicarsi delle traduzioni dal francese, sia specialistiche sia divulgative, con la conseguente diffusione in Europa dei neologismi tecnici – resi necessari dal rinnovamento delle discipline – creati in francese attingendo alle lingue classiche. Tra i francolatinismi e i francogrecismi assunti dall’italiano si annoverano analisi, caratterizzare, cardialgia, comatoso, congestione, corticale, cristallizzare, decadenza, deglutizione, effervescenza, elettricità, emulsione, epidermico, erborista, erotico, espettorare, organismo, patologico, progettare e progetto, volatilità e volatilizzare (cfr. Dardi 1992: 86-88, 500-572; sull’interazione tra francese e italiano nei settori linguistici legati ai saperi scientifici, Giovanardi 1987).
L’affermarsi del francese come lingua internazionale ne fece il tramite di alcuni esotismi, fino ad allora mediati soprattutto dalle lingue iberiche: feticcio (fr. fétiche), lama «sacerdote orientale» (anche lamà, con mantenimento dell’accentazione ossitona), il turchismo odalisca (fr. odalisque), e creolo (fr. créole), meticcio (fr. métis), piroga (fr. pirogue), che soppiantarono i precedenti iberismi crioglio, mestizzo e piragua (Hope 1971: 375-412, ad vocem).
Il periodo rivoluzionario (1796-1799) e il quindicennio napoleonico segnarono «l’inizio della fase più recente della nostra storia linguistica: una fase in cui appare sempre più determinante il ruolo dei media accanto a quello dei letterati nell’evoluzione della lingua» (Morgana 1994: 706). In particolare, la propaganda (francesismo documentato dal 1797) giacobina e repubblicana impiegò massicciamente periodici e pamphlet per coinvolgere nella vita politica i ceti popolari, svolgendo un’opera intensa – ma effimera, come rivela la scarsa penetrazione delle nuove parole nei dialetti – di divulgazione delle nuove dottrine e del relativo lessico derivato dal francese: furono quindi introdotti o rinnovati nel significato i termini civismo, coalizione, colpo di mano, comitato, complotto, costituente, democrazia, eguaglianza, federalismo e federazione, filantropia, fucilare, funzionario, ghigliottina, giacobino, rivoluzionare e rivoluzionario, sanculotto, sovversivo, terrorismo e terrorista (Leso 1991; Dardi 1995).
Alla reazione controrivoluzionaria si deve l’assunzione di destra e sinistra in accezione politica. Le campagne militari e gli stati napoleonici, che adottarono il francese come lingua ufficiale, concorsero all’ampliamento del lessico militare (ambulanza, brigadiere, manovra e manovrare, pompiere) e amministrativo (burocrazia, funzionario, prefetto, scuola secondaria, stato civile). Proprio il lessico amministrativo si rivelò tanto pervasivo da suscitare le prime riserve puriste, avanzate dal nazionalismo giacobino e poi fatte proprie dagli stessi governi filonapoleonici: Giuseppe Bernardoni, autore dell’Elenco di alcune parole oggidì frequentemente in uso, le quali non sono ne’ vocabolarj italiani (Milano, 1812), distinse tuttavia tra i prestiti censurabili (dimissionario, mansione, manutenzione, minorenne, ecc.), quelli «superflui» ma ormai radicati nell’uso (abbonarsi e abbonamento, aggiotatore, destituzione, installazione, nazionalità, polizia, statistica) e i tecnicismi divenuti indispensabili (bancarotta, dimissione, licitazione, organizzare e organizzazione, responsabile e responsabilità, transigere, vidimare).
La gallomania continuò fino ai primi decenni del XX secolo, potentemente sostenuta dai giornali, dalla letteratura d’intrattenimento, dall’uso del francese nella conversazione delle classi colte (soprattutto al Nord, complice la scarsa diffusione dell’italiano ‘quotidiano’) e, più in generale, dal perdurante prestigio culturale, scientifico e tecnologico della Francia.
Negli epistolari privati, nella letteratura di consumo e nella pubblicistica, così come nelle traduzioni dal francese, abbondano i prestiti non adattati, dettati dal gusto dei tempi o dalla mancanza di corrispettivi, comunque sempre evocativi della cultura maggiormente prestigiosa (bon ton, budoir / boudoir, chic, chignon, consommè, débacle, deshabillé, élite, gaté, grippe «infreddatura», habitué, parvenu, pardon!, pompon «fiocco», soirée, tête-à-tête, toilette, tour de force; Morgana 1994: 709-711; Hope 1971: 569). Tendono piuttosto all’adattamento i francesismi (a base soprattutto latina o greca) della scienza e della tecnologia, ambiti all’interno dei quali la forza evocativa cede alla necessità dell’esatta designazione: centimetro, millimetro e metro, litro, grammo, chilo; contagocce, disinfettante, drenaggio, nervosismo, organismo, profilassi, vaccino (ma anche cachet, choc); aeroplano, atterraggio, automobile e automobilista, bicicletta, deragliare e deragliamento (di base inglese), funicolare, locomotiva (Lorenzetti 1998: 45).
Lingua internazionale per eccellenza, nell’Ottocento il francese assunse un ruolo di tutto rilievo come tramite di esotismi, in virtù anche della sua funzione di lingua ponte per le traduzioni da lingue in Italia poco note: mostrano le tracce grafiche e fonetiche della mediazione francese gli arabismi crumiro, lillà, zuavo; i turchismi colbacco, sciacallo, tulipano; i russismi ukase «decreto dello zar, ordine» (fr. ukase / oukase ← russo ukáz), zibellino; il magiarismo zigano; l’indianismo scialle; i prestiti dalle lingue amerindie bucaniere, caucciù, colibrì, giaguaro; l’africanismo scimpanzé (Lorenzetti 1998: 46).
L’afflusso di francesismi continuò ininterrotto fino al terzo-quarto decennio del Novecento, quando il «purismo di regime» imposto dal fascismo comportò la censura dei prestiti più scoperti: dall’uso uscirono amateur «dilettante», patinoire «campo da pattinaggio», plafond «soffitto», pardessus «soprabito», régisseur «regista»; a alesare, chassis, chauffeur, parabrise si sostituirono levigare, telaio, meccanico e autista, parabrezza. Altri francesismi furono affiancati dai corrispettivi italiani: garage e rimessa, hôtel e albergo, menu e carta o lista, omelette e frittata, nuance e sfumatura, paillette e lustrino, pamphlet e opuscolo, notes e taccuino (Morgana 1994: 713-716), réclame (o reclàm) e pubblicità, plissé e piega. Tale politica ebbe scarsi effetti sui prestiti adattati, più mimetizzati nella lingua, su quelli di uso radicato e sulle voci legate alle innovazioni tecnologiche: cinema (1918) e cinematografo, messa in scena, riflettore, trucco; autobus, camion, motocicletta, roulotte, taxi, carburante (1931), rodaggio (1933).
La quantità di francesismi introdotti nel terzo quarto del XX secolo rimane significativa, ma il modo di assunzione – non più prestiti adattati o integrali, ma soprattutto calchi strutturali e semantici – denuncia la progressiva perdita di centralità del francese, la cui influenza si restringe a specifici ambiti della cultura e della politica internazionale.
Agli anni Sessanta e Settanta data l’introduzione di bipolare, crescita zero, mondializzazione, pluralismo e pluralista, presa di coscienza, qualità della vita, riciclaggio, terziario e terziarizzazione, terzo mondo e terzomondista. Nella moda il francese mantiene un forte potere evocativo, come dimostra l’attecchimento di prestiti integrali: boutique, chemisier, dépliant, gala (con pronuncia ossitona), moquette, e i più recenti fuseaux (anche nell’adattamento fusò), prêt-à-porter, sabot «sorta di ciabatte o zoccoli eleganti». Nell’ultimo trentennio, nel quadro del generale arretramento del francese a vantaggio dell’inglese, si rivela particolarmente significativa la tendenza alla sostituzione di francesismi con anglismi: nécessaire con beauty-case, roulotte con caravan, mannequin (e l’indigeno indossatrice) con top model, maquillage (e il francesismo adattato trucco) con make-up, affiche con poster (Morgana 1994: 717), équipe con team; ciò si verifica anche nell’accentazione (festival originariamente assunto come francesismo e quindi ossitono, ora proparossitono sul modello dell’inglese) e nell’adattamento di toponimi stranieri, come nel caso del nome della capitale irachena, fino agli anni Ottanta usualmente indicato con grafia e pronuncia di derivazione francese (Bagdad, con accento sull’ultima sillaba), poi inglese (Baghdad, con accento sulla prima sillaba).
Per riconoscere i francesismi adattati (➔ adattamento) è necessario ricorrere in primo luogo al confronto tra i diversi esiti, francesi e italiani, delle basi etimologiche latine o germaniche: per es., dato che i nessi lat. ca, ga in italiano si mantengono e in francese si palatalizzano in /ʧa/, /ʒa/ (anticam. /ʤa/), le voci italiane con palatalizzazione possono a buon titolo essere indiziate di francesismo (es. taccia < fr. tache < lat. di origine germ. *takka; mangiare < fr. manger < lat. man(du)care; giardino < fr. jardin < lat. di origine franca *gardinum; un prospetto dei diversi esiti in Hope 1971: 624-625; Cella 2003: 84-276). Dal momento che alcuni esiti del francese coincidono con quelli del provenzale (da cui la difficoltà di distinguere tra oitanismi e occitanismi) e delle varietà galloitaliche (da cui la difficoltà di distinguere tra francesismi e settentrionalismi nella lingua nazionale), il criterio non può essere applicato meccanicamente: soprattutto per la fase più antica, occorre verificare la data d’introduzione nella lingua e valutare, anche alla luce di elementi extralinguistici, il tipo testuale che attesta il supposto francesismo.
Quanto al modo del prestito, fino al Settecento dominarono i prestiti adattati alle strutture fonomorfologiche dell’italiano, favoriti dalla prossimità strutturale e regolati da alcuni meccanismi di conversione già risalenti all’epoca medievale (cfr. Dardi 1992: 67-77): vocali nasali adattate in orali, sulla base della grafia (fr. gendarme → gendarme) o della pronuncia (giandarme); /y/ reso con /u/ (fr. sud /syd/ → it. /sud/), /ə/ in genere con /e/ (fr. bijouterie → bigiotteria; riflette invece la pronuncia plotone ← fr. peloton), /œ/ con /o/ (fr. liqueur → liquore) o con /ɔ/ (fr. manœuvre → manovra, per attrazione di opera); /ø/ adattata in vario modo, con /o/ e più raramente con /e/ (fr. bleu → blo, ble; fr. chartreuse → certosa), oppure, come accade di regola in epoca recente, con /u/ (blu); il dittongo oi, pronunciato /wɛ/ fino alla Rivoluzione e poi /wa/, adattato dapprima con /oɛ/, /wɛ/ (fr. toilette → toeletta, tuelette) e poi con /oa/ (toaletta).
Quanto alle consonanti, la fricativa alveolare sonora /z/ è resa con /s/, /z/ o, per probabile trafila settentrionale, con l’affricata dentale /ʣ/ (fr. hasard → azzardo); la fricativa palatale sorda /ʃ/ conserva la medesima articolazione (scialle ← fr. châle; besciamella ← fr. béchamel / béchamelle) oppure è resa, se iniziale, con l’affricata /ʧ/ (cerniera ← fr. charnière), o, se interna intervocalica e assunta per tramite settentrionale, con la fricativa alveolare lunga /sː/ (calesse ← fr. calèche / galeche); infine, la fricativa palatale sonora /ʒ/ dà luogo all’affricata /ʤ/ (in Toscana /ʒ/: bigiù ← fr. bijou, progetto ← fr. projet).
Analoghe forme di conversione operano in ambito morfologico: -on è adattato con -one, -erie con -eria, -et con -etto, -ot con -otto, -é con -ato (il femminile -ée nel medioevo con -ea), -ine con -ina, il suffisso verbale -iser con -izzare.
Nella seconda metà del Settecento e poi soprattutto nell’Ottocento dominano i prestiti integrali, non adattati morfologicamente ma semplificati nella fonetica (le vocali non appartenenti al repertorio italiano sono comunque convertite: fr. menu /məˈny/ → menu /meˈnu/): ciò è il segno più evidente della forza evocativa e della funzione sociale del francese presso i ceti alti e medio-alti. Parallelamente, aumentano i calchi strutturali (guardacoste ← fr. garde-côte, parafulmine ← fr. parafoudre), sintattici (colpo di fulmine, colpo di stato, luna di miele, mettere in scena, parola d’ordine) e semantici (attuale «presente», coperto «apparecchiatura, posto a tavola», direzione «insieme dei dirigenti», effetti «capi di vestiario», seducente «affascinante»), indicatori, ancor prima che di una più estesa conoscenza del francese, del bisogno di neologia – spesso non soddisfatto con gli strumenti di formazione di parola interni alla lingua – dell’italiano di uso civile (politico, amministrativo, economico) e colloquiale.
Nel Novecento i calchi restano il modo privilegiato di introduzione dei francesismi: oltre ai casi già citati, si pensi a messa in onda, presa di coscienza, libertà d’azione, e alle giustapposizioni, rare in italiano, caso-limite, giornata-tipo.
La radicata conoscenza del francese presso i ceti colti ha limitato la presenza degli pseudo-francesismi in italiano.
Qualche esempio si registra nel lessico della sartoria, dell’arredamento, della gastronomia e dello spettacolo, ambiti che più di altri risultano esposti all’uso evocativo della lingua di prestigio: non esistono in francese le voci canneté «tessuto a coste in rilievo», casquè «figura del tango», prémaman e vitel tonné; hanno tutt’altro significato bluette «blu acceso» (fr. «scintilla») e paillard «lombata ai ferri» (forse dal nome proprio Paillard, proprietario di un ristorante parigino dell’inizio del XX secolo, ma che in francese come aggettivo significa «libertino, depravato»).
La gran parte degli pseudo-francesismi si origina dall’estensione indebita o dalla specializzazione semantica del corrispettivo francese: caveau «spazio blindato di una banca» (fr. «cantinetta, cripta»), chiffon «mussola di seta» (fr. «pezzo di tessuto logoro»), décolleté (anche decolté) «tipo di scarpa che lascia scoperto il collo del piede» (fr. «scollatura»), écru «colore del filato allo stato grezzo, beige scuro» (fr. «grezzo»), frappé «bevanda di latte e ghiaccio» (fr. «raffreddato con il ghiaccio» agg.), sommier «tipo di divano» (fr. «rete del letto»), soubrette «stella del varietà» (fr. «chi recita a teatro il ruolo della servetta»), toupet «ciuffo posticcio» (fr. «ciuffo»), trumò / trumeau «tipo di cassettone» (fr. «spazio tra due porte o due finestre»).
L’influenza francese fu tanto profonda da coinvolgere anche la morfologia e la sintassi, i settori in genere meno esposti al prestito. Sono di origine francese già medievale i suffissi -iere (lat. -arium) e -aggio (lat. -aticum), che, introdotti in origine in singoli prestiti (ad es. cavaliere, passaggio), sono poi divenuti autonomamente produttivi (come i loro corrispettivi autoctoni -aio / -aro e -atico: per es., panettiere e fornaio, pedaggio e pedatico). Il modello francese ha pure incrementato la produttività di suffissi indigeni: -anza e -enza in epoca medievale (Cella 2003: XXXIII-XXXIV), -ista, -izzare e -izzazione in epoca moderna (Dardi 1992: 81).
Il vasto accoglimento dei francolatinismi e dei francogrecismi, spesso composti secondo l’ordine determinante + determinato (fotografia, cronometro), ha contribuito all’imporsi in italiano del tipo compositivo opposto all’ordine romanzo determinato + determinante (Dardano 1994: 422).
Quanto alla sintassi, sono forse di provenienza transalpina le costruzioni malgrado + Sintagma Nominale o Frase (malgrado la stagione, malgrado sia tardi, che soppianta il consolidato a malgrado di + Sintagma Nominale o Frase) e avere + Sintagma Nominale o Frase astratta + infinitiva (abbi la cortesia di ascoltarmi), nonché l’estensione della preposizione a a scapito di da o di (lasciare a desiderare, dare a intendere). Il superlativo relativo con il doppio articolo (la cosa la più bella), il costrutto partitivo (bere del caffè), la frase scissa (è da ieri che sto meglio) e le perifrasi aspettuali per il passato immediato venire + infinitiva (vengo di dire «ho appena detto») e per il presente progressivo (vanno dicendo) potrebbero aver incrementato il loro impiego sul modello del francese (Dardi 1992: 59-65).
Bernardoni, Giuseppe (1812), Elenco di alcune parole oggidì frequentemente in uso, le quali non sono ne’ vocabolarj italiani, Milano, Bernardoni.
TLIO 1997- = Tesoro della lingua italiana delle origini, diretto da P.G. Beltrami: http://tlio.ovi.cnr.it/TLIO/.
Bezzola, Reto R. (1925), Abbozzo di una storia dei gallicismi italiani nei primi secoli (750-1300). Saggio storico-linguistico, Heidelberg, Winter (1a ed. 1924).
Castellani, Arrigo (2000), Grammatica storica della lingua italiana, Bologna, il Mulino, vol. 1° (Introduzione).
Cella, Roberta (2003), I gallicismi nei testi dell’italiano antico. Dalle origini alla fine del sec. XIV, Firenze, Accademia della Crusca.
Coluccia, Rosario (2002), La situazione linguistica dell’Italia meridionale al tempo di Federico II, in Id., “Scripta mane(n)t”. Studi sulla grafia dell’italiano, Galatina, Congedo, pp. 7-26.
Dardano, Maurizio (1994), Profilo dell’italiano contemporaneo, in Serianni & Trifone 1993-1994, vol. 2° (Scritto e parlato), pp. 343-430.
Dardi, Andrea (1992), Dalla provincia all’Europa. L’influsso del francese sull’italiano tra il 1650 e il 1715, Firenze, Le Lettere.
Dardi, Andrea (1995), ‘La forza delle parole’. In margine a un libro recente su lingua e rivoluzione, Firenze, Stabilimento grafico commerciale.
Formisano, Luciano (2006), Contatti linguistici all’interno della Romània: lingue romanze e italiano, sardo, in Romanische Sprachgeschichte. Ein internationales Handbuch zur Geschichte der romanischen Sprachen, hrsg. von G. Ernst et al., Berlin - New York, Gruyter, 3 voll., vol. 2°, pp. 1758-1776.
Giovanardi, Claudio (1987), Linguaggi scientifici e lingua comune nel Settecento, Roma, Bulzoni.
Hope, Thomas E. (1971), Lexical borrowing in the Romance languages. A critical study of Italianisms in French and Gallicisms in Italian from 1100 to 1900, Oxford, Blackwell, 2 voll.
Leso, Erasmo (1991), Lingua e rivoluzione. Ricerche sul vocabolario politico italiano del triennio rivoluzionario 1796-1799, Venezia, Istituto veneto di scienze, lettere e arti.
Lorenzetti, Luca (1998), Italienisch und Romanisch. L’italiano e le lingue romanze, in Lexikon der romanistischen Linguistik (LRL), hrsg. von G. Holtus, M. Metzeltin & C. Schmitt, Tübingen, Niemayer, 8 voll., vol. 7º (Kontakt, Migration und Kunstsprachen; Kontrastivität, Klassifikation und Typologie), pp. 32-55.
Morgana, Silvia (1994), L’influsso francese, in Serianni & Trifone 1993-1994, vol. 3° (Le altre lingue), pp. 671-719.
Serianni, Luca & Trifone, Pietro (a cura di) (1993-1994), Storia della lingua italiana, Torino, Einaudi, 3 voll.
Varvaro, Alberto (1973), Notizie sul lessico della Sicilia medievale. I. Francesismi, «Bollettino del centro studi filologici e linguistici siciliani» 12, pp. 72-104.