Astronomo (Newbury 1774 - Londra 1844). Fu tra i fondatori della Royal Astronomical Society, di Londra, di cui fu più volte presidente. Scopritore (1836) del fenomeno detto grani, o perle, di B., che si manifesta al principio e alla fine delle eclissi totali del Sole.
Baily 〈bèili〉 Francis [STF] (Newbury 1774 - Londra 1844) Astronomo autodidatta. ◆ [ASF] Grani, o perle, di B.: apparenza luminosa in forma di punti o segmentini brillanti che si mostra durante un'eclisse totale di Sole immediatamente prima della totale scomparsa del disco solare e insieme al suo primo ...
Astronomo inglese, nato il 28 aprile 1774 a Newbury (Berkshire); morto a Londra il 30 agosto 1844. Fu agente di cambio, e, dopo essersi ritirato dagli affari nel 1825, si dedicò all'astronomia e alla geofisica, prendendo attiva parte alla fondazione della R. Società astronomica inglese di cui, per quattro ...