TORRES (Turrianus), Francisco de
Nacque a Herrera, diocesi di Palencia in Spagna nel 1504 o nel 1509; fu dottissimo nel greco e nella conoscenza dell'antichità cristiana e scopritore ed editore di testi di padri e dottori della Chiesa. Venuto in Italia, fu al servizio dei cardinali Salviati e Seripando. Partecipò come teologo pontificio al concilio di Trento; entrò nella Compagnia di Gesù nel 1566 e morì il 21 novembre 1584.
Nel 1563 pubblicò a Venezia il testo greco delle Constitutiones Ss. Apostolorum cum prolegomenis, scholiis, ecc., e più tardi ne pubblicò anche una versione latina. In un'opera in cinque libri, pubblicata a Firenze nel 1572, polemizzando contro i Centuriatori di Magdeburgo, ebbe il torto di voler difendere ancora l'autenticità dei Canoni degli Apostoli, e delle decretali dei primi pontefici quali si trovano nella collezione dello Pseudo-Isidoro. Sotto Gregorio XIII fece parte della commissione per l'edizione vaticana della Bibbia greca dei Settanta.