• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BIGELOW, Frank Hagar

di Luigi De Marchi - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BIGELOW, Frank Hagar

Luigi De Marchi

Meteorologo nord-americano, nato nel 1851 a Concordia (Massachussets) compì studî teologici e fu pastore protestante. Insegnò in varie scuole; dal 1891 a Washington come professore di meteorologia, di fisica solare, di fisica cosmica alla Columbia University. Pubblicò numerose memorie di fisica solare e di meteorologia. Il suo nome è specialmente noto per gli studî di dinamica atmosferica, sulla distribuzione verticale della temperatura e sulla circolazione negli alti strati; studî fondati particolarmente sulle osservazioni raccolte negli Stati Uniti. Negli Studies on the Thermodynamics of the Atmosphere (in Monthly Weather Review, 1906) stabilisce un'equazione di stato, generalizzazione della formula di Poisson, per la trasformazione adiabatica, che sarebbe valida per i processi atmosferici ciclonici ed anticiclonici fino a 16 km. d'altezza.

Tag
  • TRASFORMAZIONE ADIABATICA
  • COLUMBIA UNIVERSITY
  • MASSACHUSSETS
  • METEOROLOGIA
  • STATI UNITI
Altri risultati per BIGELOW, Frank Hagar
  • Bigelow, Frank Hagar
    Enciclopedia on line
    Meteorologo (Concord, Massachusetts, 1851 - Vienna 1924). Dal 1891 professore di meteorologia a Washington, quindi (1894) di fisica solare alla George Washington University (Washington). È particolarmente noto per le sue ricerche di dinamica atmosferica, sulla distribuzione verticale della temperatura ...
  • BIGELOW, Frank Hagar
    Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)
    Meteorologo americano, morto nel 1923.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali