• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BENSON, Frank Weston

di Anne Fitz Gerald - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BENSON, Frank Weston

Anne Fitz Gerald

Pittore americano nato a Salem, nel Massachusetts, nel 1862. Studiò alla Scuola del museo di belle arti a Boston e fu dal 1883 al 1885 all'accademia Julien a Parigi; al suo ritorno si fermò a Boston. Appartiene a un gruppo di studiosi dei problemi della luce e dipinse, ugualmente bene, ritratti, paesaggi e figure in piena aria. Il suo stile immediato e un po' rude si presta a rendere gli effetti della diretta luce solare. Il B. è anche ben conosciuto per le sue acqueforti in cui amava ritrarre uccelli selvatici.

Bibl.: E. v. Mach, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, III, Lipsia 1909; Ausstellung amerikanischer Kunst. Königliche Akademie der Künste zu Berlin, 1910, p. 35.

Vedi anche
Massachusetts Stato federato degli USA (21.465 km2 con 6.497.967 ab. nel 2008), uno dei 13 originari dell’Unione, il più popoloso e il più importante dei 6 che costituiscono la Nuova Inghilterra. Capitale Boston. Si estende fra i Monti Appalachi e l’Atlantico, comprendendo anche la larga, prominente falcatura del ...
Tag
  • MASSACHUSETTS
  • LIPSIA
  • BOSTON
Altri risultati per BENSON, Frank Weston
  • Benson, Frank Weston
    Enciclopedia on line
    Pittore statunitense (n. Salem, Massachusetts, 1862 - m. 1951); dipinse ritratti e paesaggi in tonalità chiare e luminose; trattò anche la pittura decorativa e furono assai note le sue acqueforti d'uccelli selvatici.
  • BENSON, Frank Weston
    Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)
    Pittore americano, morto a Boston l'11 novembre 1951.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali