• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ŠRÁMEK, František

Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

ŠRÁMEK, František (Fráňa)


Scrittore cèco, nato a Sobotka il 19 gennaio 1877. Definito forse a torto dalla critica cèca dell'inizio del secolo XX come anarchico e rivoluzionario, la sua ribellione contro la società è più che altro affermazione della dignità umana contro ogni coazione, non concreta coscienza rivoluzionaria; lo stesso "naturalismo a sfondo sensuale" per il quale i suoi romanzi furono forse troppo esaltati e troppo combattuti, è un naturalismo tutto dinamizzato e purificato, quindi mai viscido, qualunque argomento egli tocchi. Lo S. ha esercitato un influsso assai notevole sulla giovane generazione poetica del suo paese, anche su chi non ne accetta le tendenze naturalistico-impressionistiche.

Tra i numerosi scritti dello Š. si possono citare le seguenti raccolte di versi: Života bído, přec tě má nrád (Miseria della vita, eppure ti amo, 1905); Modrya rudý (Azzurro e rosso, 1906); Splav (La cataratta, 1916); Nové básně (Poesie nuove, 1928). Tra i suoi numerosi scritti in prosa si possono citare: Sláva života (La gloria della vita, 1903); Ejhle člověk (Ecce homo, 1904); Stžíbrný vítr (Vento argenteo, 1910); Tělo (Il corpo, 1919). Scrisse pure per il teatro. Le opere conplete dello S. si vanno pubblicando dal 1926. Parecchi suoi libri furono tradotti pure in lingue straniere.

Bibl.: A. Chaloupka F. Š., 1918.

Vedi anche
Repubblica Ceca Stato dell’Europa centrale. Confina a O e NO con la Germania, a S con l’Austria, a SE con la Slovacchia e a NE con la Polonia. 1. Caratteristiche fisiche Il suo territorio, corrispondente a quello delle due regioni storiche della Boemia e della Moravia, comprende la pianura formata dall’alto corso dell’Elba ...
Altri risultati per ŠRÁMEK, František
  • Šrámek, Fráňa
    Enciclopedia on line
    Scrittore ceco (Sobotka, Boemia Orient., 1877 - Praga 1952). Legato ai circoli anarchici del primo Novecento, introdusse nella poesia ceca il senso di rivolta e forti elementi di vitalismo. Nei suoi versi (Modrý a rudý "Azzurro e rosso", 1906), nelle prose (Ejhle, člověk "Ecce homo", 1904) e nei romanzi ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali