SANDYS, Frederihk
Pittore e illustratore, nato a Norwich nel 1832, morto a Londra il 25 giugno 1904. Educato alla scuola del padre a Norwich, espose per la prima volta a Londra, alla Royal Academy, nel 1851. Una caricatura di un quadro di Millais, Sir Isumbras at the Ford che egli pubblicò anonima nel 1857, gli fece conoscere D. G. Rossetti: e d'allora in poi egli si unì al gruppo preraffaellita, il cui influsso sul suo stile fu assai forte. Per quanto abbia dipinto un certo numero di quadri ad olio, come il Morgan le Fay esposto nel 1864 e la Medea esposta nel 1869, la sua opere migliore e più caratteristica fu quella di silografo. Le sue illustrazioni apparvero in periodici come Once a Week e Good Words e sono tra le più belle in un periodo rinomato per la perfezione delle illustrazioni.
E. Wood, A Consideration of the Art of F. S., Londra 1896; G. White, English Illustration "The Sixties", ivi 1906; R. Ross, in Dict. of National Biography, II suppl., iii, ivi 1912; Print Collector's Quarterly, VII (1917), p. 201 segg.; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXIX, Lipsia 1935.