• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

frenico-exeresi

Dizionario di Medicina (2010)
  • Condividi

frenico-exeresi


frenico Che riguarda il diaframma. Centro f.: l’aponeurosi centrale del diaframma. Ascesso sub-f.: qualsiasi ascesso che si forma subito al disotto della cupola diaframmatica. Nervo f.: il nervo pari, ramo discendente del plesso cervicale destinato a innervare il diaframma; origina dal 3°-4°-5° paio cervicale e innerva i muscoli respiratori.

Vocabolario
frènico-exèreṡi
frenico-exeresi frènico-exèreṡi ‹... eġ∫› (o frènico-exerèṡi) s. f. – In chirurgia, estirpazione del nervo frenico, eseguita nel caso di alcune malattie polmonari, che ha lo scopo di provocare la paralisi della metà corrispondente del diaframma,...
exèreṡi
exeresi exèreṡi ‹eġ∫-› (o exerèṡi) s. f. [dal gr. ἐξαίρεσις «estrazione»]. – Nel linguaggio medico, asportazione chirurgica di un organo in toto (e. totale), o di una sua parte (e. parziale): e., o e. chirurgica, del polmone, dello stomaco....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali