OETINGER, Friedrich Christoph
Teologo e teosofo tedesco, nato a Göppingen il 6 maggio 1702, morto a Murrhardt il 10 febbraio 1782. Fu pastore a Hirsau, decano a Weinsberg e Herrenberg, prelato a Murrhardt. Risentì specie l'influenza di J. A. Bengel, di J. Böhme e di E. Swedenborg e applicò i principî teosofici di questi ultimi all'esegesi biblica: gli scrittori della Bibbia erano, secondo l'O., profondi e arcani filosofi e i loro sistemi devono essere ricercati e illustrati da un'adeguata esegesi.
I suoi scritti, pubblicati completi a Stoccarda (1858-67) in 12 voll., di cui 5 per le opere omiletiche e 7 per le teosofiche, comprendono fra altro: Fester und schriftmässiger Grund einiger theol. Hauptwahrheiten (Francoforte sul M. 1731); Inquisitio in sensum communem et rationem (Tubinga 1753); Theologia ex idea vitae deducta (Francoforte 1763); Biblisch-emblematisches Wörterbuch (s. l., 1776); Herzenstheologie; il commento ai Salmi, ai Proverbî, al Cantico dei Cantici, ecc.
Bibl.: Chr. Ehmann, O.s Leben und Briefe, Stoccarda 1859, con elenco degli scritti; Fr. Baun, Prälat O. der Theosoph, 2a ed., Stoccarda 1922.