• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fummo

di Lucia Onder - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

fummo

Lucia Onder

In D. non ricorre mai la forma ‛ fumo ': ‛ fummo ' era la forma normale in Toscana (cfr. Parodi, Lingua 236; Petrocchi, Introduzione 448).

In senso proprio, per la sostanza aerea che esala dai corpi che bruciano o sono bollenti e si espande nell'aria a forma di nube: 'l fummo che sale dalle acque bollenti del Flegetonte (If XV 2), il fummo de li 'ncensi (Pg X 61) e il fummo da cui foco s'argomenta (XXXIII 97); ugualmente in If XXIV 51, XXV 93 Elli 'l serpente e quei lui riguardava; / l'un per la piaga e l'altro per la bocca / fummavan forte, e 'l fummo si scontrava, 118 e 135. È detto del vapore acqueo condensato in nebbia, in If VIII 12 e IX 75, dove D. parla del fummo del pantan che grava sulla palude Stigia, e in Pg V 113 Giunse quel mal voler... e mosse il fummo e 'l vento. Ugualmente in Pd XVIII 120, a proposito del fummo che vizia il raggio di Giove.

Per analogia è detto fummo (If XV 117) il " polverìo " (Boccaccio e Landino) che sollevano le anime che procedono veloci e scalpicciando lungo il sabbione. Secondo il Parodi, tuttavia, si tratta di f. provocato dallo spegnersi delle fiamme calpestate dai dannati; per il Torraca, che richiama l'immagine di If XXV 92-93, si tratta invece del vapore esalato dalle ustioni e dalla bocca della gente che veniva lungo il sabbione infuocato.

Il fummo... come la notte oscuro (Pg XV 142; e ancora in XVI 25, 35 e 142), che è di così aspro pelo (XVI 5) e che fa grosso velo intorno alle anime, è la pena a cui sono sottoposti gl'iracondi nel Purgatorio. La stessa immagine D. usa in If VII 123 Tristi fummo... portando dentro accidïoso fummo, per indicare la permanenza e la diuturnità dell'ira repressa, covata nell'animo, e che lo occupa tutto. Per l'accostamento biblico ira-f. si veda Iob 17, 7 " Caligavit ab indignatione oculus meus " e Ps. 6, 8 " Turbatus est a furore oculus meus ".

Vocabolario
sòglio²
soglio2 sòglio2 s. m. – Variante ant. di soglia («limitare»): Poi fummo dentro al s. de la porta (Dante).
pagliarésco
pagliaresco pagliarésco agg. [der. di paglia] (pl. m. -chi), ant. – Costruito, fatto di paglia: di passo in passo si andavano motteggiando, insino che a le p. case fummo arrivati (Sannazzaro).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali