• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MEMMIUS, Gaius

di A. Stenico - Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)
  • Condividi

MEMMIUS, Gaius (C. Memmius)

A. Stenico

Proprietario di una fabbrica di vasi aretini. Frammenti anche di matrice con la sua firma sono usciti dalla zona compresa fra la chiesa di Badia e quella di S. Francesco. Però è scarsamente noto e in massima parte attraverso frammenti. Non pare che la sua fosse una bottega molto importante.

Dalle firme apprendiamo che per un certo periodo fu consociato con Rasinius. In base a dati di scavo si ritiene che ciò sia avvenuto prima della nascita di Cristo. Più tarda invece è la produzione con la marca C. Memmi C. l. Mahes; ma con questi vasi siamo sempre nel periodo mediano dell'attività delle botteghe di Arretium.

Solo recentemente, soprattutto con l'attribuzione al gruppo Rasini Memmi di molti frammenti finora assegnati a Rasinius (v.), la produzione della bottega di M. sia del periodo della "consociazione" sia di quello autonomo, comincia a essere riconoscibile. Si dimostra tecnicamente buona, abbastanza varia nell'invenzione e nella ricchezza dei punzoni, equilibrata nella ornamentazione. Accanto ad una vasta produzione di vasi decorati con composizioni di elementi floreali e vegetali e con piccole figure, vi sono pezzi più impegnativi con sequenze di personaggi di grandi dimensioni; satiri e menadi, danzatrici con calatisco, sonatrici di cetra e di lyra, Nikai, ecc.

Alcune matrici che in origine avevano impressa la doppia firma Rasini Memmi sono state, in seguito, corrette frettolosamente, cancellando uno dei due nomi: più frequentemente appare eraso quello di Memmio. Ciò si riscontra sia in frammenti di matrici che in pezzi di vaso. Non è ancora chiaro come questo fatto, mai osservato dagli studiosi, debba esser interpretato.

Bibl.: M. Ihm, in Bonn. Jahrb., CII, 1908, p. 120; G. H. Chase, Loeb Collection of Arretine Pottery, New York 1908, p. 28 s.; id., Catalogue of Arretine Pottery: Museum of Fine Arts, Boston; Boston-New York 1916, p. 20 s.; A. Oxé, Arretinische Reliefgefässe von Rhein, Francoforte sul M. 1933, p. 35, passim; H. Dragendorff-C. Watzinger, Arretinische Reliefkeramik, Reutlingen 1948, p. 139 ss.; A. Stenico, La ceramica arretina; Rasinius, I, Milano 1960, p. 20 ss.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali