• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Pugh, Gareth

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Pugh, Gareth


Pugh, Gareth. ‒ Stilista britannico (n. Sunderland 1981). Si è diplomato al Central Saint Martins nel 2003  e dopo il debutto alla Alternative fashion week – e una copertina su Dazed & Confused – è invitato a partecipare nel 2005 a una sfilata collettiva dell’organizzazione non profit Fashion East. La sua prima sfilata ufficiale avviene l’anno successivo durante la London fashion week, ottenendo un grande successo di critica per l’uso sperimentale di geometrie radicali e volumi scultorei dal sapore feticistico e provocatorio. Nel 2011 P. ha collaborato con il colosso canadese della cosmesi MAC (Make-up art cosmetics) per una collezione di prodotti per il trucco.

Vedi anche
Rabanne, Paco Rabanne ‹rabàn›, Paco (propr. Francisco Rabaneda Cuervo). - Stilista spagnolo (n. San Sebastián 1934). Figlio della capocucitrice dell'atelier Balenciaga, durante la guerra civile si trasferì con la famiglia a Parigi, dove, dopo aver frequentato l'École nationale des beaux-arts, iniziò a realizzare gioielli ... Minogue, Kylie Cantante e attrice australiana naturalizzata britannica (n. Melbourne 1968). Giovanissima, ha conquistato il pubblico australiano grazie alla soap-opera Neighbours (1986-88), ma sul finire degli anni Ottanta, ha mostrato di possedere anche notevoli doti canore: nel 1988 il singolo d’esordio I should ... moda Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), e nel loro diffondersi via via che a essi si conformano gruppi più o meno vasti, per i quali ... Madonna Nome d'arte della cantante e attrice statunitense di origine italiana Madonna Louise Veronica Ciccone (n. Bay City, Michigan, 1958). Si è affermata negli anni Ottanta come una delle più acclamate popstar; tra i suoi album si ricordano Like a virgin (1984), True blue (1986), Like a prayer (1989), Erotica ...
Tag
  • ORGANIZZAZIONE NON PROFIT
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali