• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gas di scisto

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

gas di scisto


loc. s.le m. Tipo di gas metano ricavato dalle rocce, mediante perforazioni orizzontali e fratturazioni idrauliche.

• Da parte sua, il presidente del Consiglio Enrico Letta ha definito «un’accelerazione importante» le conclusioni del vertice europeo che aprono al ricorso al gas di scisto in Europa. (Avvenire, 23 maggio 2013, p. 7, Primo piano) • Ad Atene è stata confermata la necessità di ridurre la dipendenza energetica dell’Ue dalla Russia. [Barack] Obama ha già offerto il gas di scisto Usa. Riemerge il progetto del gasdotto Nabucco. Diventa a rischio quello South Stream, gradito da [Vladimir] Putin e con forti interessi italiani. (Ivo Caizzi, Corriere della sera, 6 aprile 2014, p. 32, Idee & opinioni) • Lo sviluppo del nucleare nel mondo è ciclico: se domani si abbassasse l’estrazione a buon mercato del gas di scisto negli Stati Uniti o calassero gli incentivi per la produzione da fonti rinnovabili in Europa, che permettono alle compagnie di concorrere con altri tipi di energia, la domanda di nucleare in queste regioni potrebbe far ritorno. (Marta Cohen, Repubblica, 25 giugno 2015, p. 28).

- Composto dal s. m. inv. gas, dalla prep. di e dal s. m. scisto.

- Già attestato nel Corriere della sera del 30 gennaio 2011, p. 29 (Stefano Montefiori).

> shale gas.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • FONTI RINNOVABILI
  • ENRICO LETTA
  • STATI UNITI
  • GASDOTTO
Vocabolario
shale gas
shale gas loc. s.le m. Gas naturale, in prevalenza metano, imprigionato in rocce metamorfiche sedimentarie, dette scisti argillosi o argilliti, estratto mediante specifiche tecniche di perforazione idraulica in pozzi orizzontali e sfruttato...
scisto
scisto s. m. [alterazione di schisto (v.), secondo la pronuncia dell’ingl. schist o shist]. – In petrografia, nome generico (anche roccia scistosa) di una roccia metamorfica caratterizzata da una disposizione regolare, in piani grossolanamente...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali