• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

genderfluidity

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

genderfluidity


(gender fluidity), s. f. inv. Consapevolezza di un’identità sessuale mutevole.

• il punto è tutto qui, questa nuova moda della confusione tra i generi non riguarda tanto l’orientamento sessuale gay, etero o bisex, quanto una forma di travestitismo che serve solo per finire sui social media. Gli uomini depilati, allampadati, tatuati come un incrocio tra il Corsaro Nero e dieci guerrieri maori, con sopracciglia degne della [Anna] Tatangelo e dei colori addosso che per guardarli ci vogliono gli occhiali da sole, farebbero parte di un movimento culturale denominato da alcuni «no gender», da altri «agender» e dal popolo della moda «genderless» con la sola eccezione di Stefano Pilati che preferisce parlare di «genderfluidity». (Daniela Fedi, Giornale, 20 giugno 2015, p. 24, Style Week) • Sull’altare della cosiddetta «gender fluidity» che andrebbe per la maggiore tra i giovani, ha preso piede lo stile «genderless». In poche parole molti si sentono a volte maschio e a volte femmina, per cui a questa fluidità di genere corrisponde una moda senza una precisa identità sessuale, in grado di mischiare generi e cose. (Daniela Fedi, Giornale, 20 febbraio 2016, p. 21, Stile).

- Espressione inglese composta dai s. gender ‘genere’ e fluidity ‘fluidità’.

> fluidità di genere, genderfluid, genderfluido, genderfluidità.

Tag
  • MAORI
  • BISEX
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali