• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Rush, Geoffrey (propr. Geoffrey Roy)

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Rush, Geoffrey (propr. Geoffrey Roy)


Rush, Geoffrey (propr. Geoffrey Roy). – Attore cinematografico australiano (Toowoomba, Queensland, 1951). Laureatosi in letteratura all’università del Queensland, fece le sue prime prove di attore sul palcoscenico (1971) per poi trasferirsi a Parigi per studiare mimo all’École internationale de Théâtre di Jacques Lecoq. Continuò a recitare in teatro e passò poi ad affrontare dei ruoli in televisione; il suo debutto cinematografico avvenne nel film australiano Hoodwink (1981), ma fu nel 1996 interpretando il ruolo del pianista pazzo in Shine che si impose come attore raffinato, poliedrico e originale, vincendo il premio Oscar come migliore attore (1997). Dopo i film in costume cinquecentesco Elizabeth (1998) ed Elizabeth: the golden age (2007) in cui interpretò Sir Francis Walsingham, e Shakespeare in love (1998), nel 2000 ha dato il volto al perverso marchese de Sade, mantenendo in equilibrio le contraddizioni e gli eccessi del personaggio e facendone un ritratto complesso in Quills (Quills - La penna dello scandalo) di P. Kaufman. Dopo la commedia brillante tratta dal libro omonimo di J. Le Carrè The Tailor of Panama (2001), il giallo Lantana e il film sulla pittrice Frida Kahlo Frida (2002) di J. Taymor in cui è Trockij, nel 2003 ha interpretato il capitano Barbossa, nel primo episodio di una saga avventurosa disneyana Pirates of the Caribbean: The curse of the black pearl (Pirati dei carabi - La maledizione della prima luna) diretta da G. Verbinski. Ha lavorato con i fratelli Coen nella commedia Intolerable cruelty (2003, Prima ti sposo, poi ti rovino), come protagonista in The life and death of Peter Sellers (2004, Tu chiamami Peter), con S. Spielberg come spia del Mossad in Munich (2005). Nel 2010 è stato lo straordinario ed eccentrico logopedista Lionel Logue in The king’s speech, e di nuovo capitano Barbossa nell’episodio Pirates of the Caribbean: On stranger tides (2011, Pirati dei Carabi – Oltre i confini del mare) di R. Marshall. Nel 2011 è stato diretto da F. Schepisi in The eye of the storm e nel 2013 da G. Tornatore in The best offer.

Vedi anche
Peter Sellers Sellers ‹sèlëʃ›, Peter. - Attore (Southsea, Portsmouth, 1925 - Londra 1980); dal varietà passò al cinema ove conquistò rapidamente grande popolarità interpretando ruoli comici o grotteschi, caratterizzati da un mimetismo a tratti febbrile e da uno humour inconfondibile. Tra i film da lui interpretati: ... John le Carré le Carré, John. - Pseudonimo dello scrittore inglese David J. M. Cornwell (n. Poole, Dorsetshire, 1931). Ha insegnato all'università di Eton, prima di diventare un funzionario del ministero degli Esteri britannico (1959) ed essere reclutato dai servizi segreti (MI6). Giovandosi di quest'esperienza ha ... Firth, Colin Andrew Attore e produttore inglese (n. Grayshott 1960). Al debutto teatrale con la pluripremiata produzione londinese Another country (1983) ha fatto seguito quello cinematografico con la trasposizione dell’opera omonima (di M. Kanievska, 1984). Ha recitato sia in produzioni inglesi, Shakespeare in love (di ... Knightley, Keira Attrice televisiva, cinematografica e teatrale inglese (n. Londra 1985). Figlia d’arte (padre attore e madre sceneggiatrice), ha esordito sul piccolo schermo a soli nove anni. Nel 1999 ha recitato in Star Wars Episodio 1 (1999), ma il successo è arrivato con Bend it like Beckham (2002, Sognando Beckham). ...
Tag
  • FRANCIS WALSINGHAM
  • PETER SELLERS
  • PREMIO OSCAR
  • FRIDA KAHLO
  • LOGOPEDISTA
Altri risultati per Rush, Geoffrey (propr. Geoffrey Roy)
  • Rush, Geoffrey
    Enciclopedia on line
    (propr. Geoffrey Roy). – Attore australiano (n. Toowoomba, Queensland, 1951). Laureatosi in letteratura all’università del Queensland, ha studiato mimo all’École internationale de Théâtre di Jacques Lecoq a Parigi, ha iniziato a recitare in teatro prima di debuttare sul grande schermo nel 1981 in Hoodwink. ...
Vocabolario
rush
rush 〈rḁš〉 s. ingl. (propr. «impeto, foga»; pl. rushes 〈rḁ′ši∫〉), usato in ital. al masch. – Corsa precipitosa, per es. di folla che cerca di accaparrarsi i posti in mezzi di trasporto, in locali pubblici (come teatri, cinema, stadî), ecc....
propriaménte
propriamente propriaménte (pop. propiaménte) avv. [der. di proprio]. – Realmente, veramente, a dire le cose come sono: i fatti si sono svolti p. così; lui p. non ne ha alcuna colpa; esattamente, precisamente: con chi vuole parlare p.?;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali