• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

geolocalizzato

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

geolocalizzato


(geo-localizzato), p. pass. e agg. Individuato mediante le tecnologie di rilevamento dei segnali in uso per le telecomunicazioni o per la navigazione satellitare.

• Il 12 settembre l’azienda per il trasporto pubblico di New York, la Mta, ha annunciato un progetto pilota realizzato in collaborazione con Cisco: cinque terminali interattivi verranno installati in cinque stazioni della metropolitana di New York e daranno informazioni geolocalizzate a pendolari e turisti. (Unità, 3 ottobre 2011, p. 7) • La Mela morsicata ha deciso dunque di cercare la strada da sé. Una strada potenzialmente lastricata d’oro: la pubblicità geo-localizzata, ovvero associata a un preciso punto sulle mappe digitali, vale il 25% dei 2,5 miliardi di dollari spesi in annunci online. Abbastanza per fare a meno di uno scomodo compagno di viaggio. (Paolo Ottolina, Corriere della sera, 6 giugno 2012, p. 34, Idee & opinioni) • «Nella nostra App esiste già una sezione dedicata a segnalazioni geolocalizzate ‒ spiega [Eleonora] Molineris ‒. Una è gestita dallo sportello antiviolenza «Artemisia Gentileschi» e si rivolge alle donne vittime di abusi che possono inviare qui messaggi di aiuto e fotografie, e l’altra è gestita dalla protezione civile per emergenze di sua competenza». (Federica Pelosi, Secolo XIX, 23 maggio 2015, p. 27, Riviera).

- Composto dal confisso geo- aggiunto al p. pass. e agg. localizzato.

- Già attestato nella Stampa del 23 giugno 2004, p. 48, Torino (Salvatore Romagnolo).

Tag
  • ARTEMISIA GENTILESCHI
  • TELECOMUNICAZIONI
  • TORINO
Vocabolario
geolocalizzazione
geolocalizzazione s. f. Individuazione della posizione geografica di persone, veicoli od oggetti fermi o in movimento. ◆ La geolocalizzazione si serve del sistema Gps per trasportare nel mondo fisico la rete virtuale degli utenti, ma esitono...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali