MILLIGAN, George
Teologo e filologo, nato a Kilconquhar (Scozia) il 2 aprile 1860. Studiò a Aberdeen, Edimburgo, Gottinga e Bonn; presbiteriano, fu Regius professor di teologia e critica biblica a Glasgow (1910-1932), moderatore della General Assembly della chiesa scozzese, ecc. Si è dedicato soprattutto alla critica testuale e alla filologia del Nuovo Testamento, mettendo specialmente in luce il contributo che ad esse arreca lo studio dei papiri. A tale concetto è ispirata la sua opera maggiore, The Vocabulary of the New Testament illustrated from the Papyri and other non literary sources (Londra 1914 segg.; le due prime parti con J. H. Moulton), monumentale repertorio di grandissima utilità.