ROUY, Georges
Botanico, nato a Parigi il 2 dicembre 1851, morto a Asnières il 25 dicembre 1924.
La sua opera maggiore: Flore de France, in 14 volumi editi tra il 1893 e il 1913 nelle Annales de la Société d'histoire naturelle de la Charente Inférieure con la collaborazione nei primi 7 volumi di J. Foucaud dapprima, poi di E.-G. Camus e in seguito da solo, è la più vasta e critica trattazione sulla flora della Francia, e contemporaneamente rappresenta un istrumento di lavoro indispensabile a chiunque si occupi di sistematica di piante europee. Egli, inoltre, ha pubblicato in 20 fascicoli: Illustrationes plantarum Europae rariorum (1894-1905) e per due anni (1903-04) una Revue de Botanique systématique et de Géographie botanique. Postumo vide la luce nel 1927 un Conspectus de la Flore de France, che è una specie di quadro sintetico della vegetazione francese.