• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Geox

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Geox


Gèox. – Impresa italiana, con sede a Montebelluna (Treviso), attiva nella produzione e distribuzione di calzature e capi di abbigliamento informale, fondata nel 1992 dall’imprenditore Mario Moretti Polegato. La G. è nota soprattutto per l’introduzione di soluzioni tecnologiche innovative in grado di garantire traspirabilità alle suole in gomma grazie all’introduzione di una membrana permeabile al vapore, ma impermeabile all’acqua. L’offerta della G., inizialmente focalizzata sul comparto delle calzature da città (1999), si è successivamente estesa alle calzature sportive (2008), portando l’azienda a raggiungere posizioni di vertice nel comparto mondiale del calzaturiero informale. Quotata alla Borsa di Milano dal dicembre 2004, G. si approvvigiona da fornitori ubicati in America Meridionale e in Estremo Oriente ed è distribuita in circa 10.000 punti vendita e oltre 1000 negozi monomarca. Nel marzo 2010, il presidente della G. ha ricevuto a Londra, per la categoria Innovatore dell’anno, il riconoscimento European business leader award, che ogni anno il quotidiano Financial Times e il canale di informazione satellitare CNBC assegnano a figure di primo piano dell’economia mondiale.

Vedi anche
Parmalat Gruppo alimentare fondato nel 1961 da C. Tanzi a Collecchio, dove ha la sua sede centrale. Entrò in una fase di rapido sviluppo dalla metà degli anni Settanta, affermandosi sia grazie ai suoi prodotti più importanti (latte UHT, yogurt, panna, prodotti da forno ecc.) sia per un’intensa campagna di sponsorizzazioni ... Luxottica Gruppo industriale specializzato nella progettazione, produzione e commercializzazione di occhiali, fondato nel 1961 da L. Del Vecchio (n. Milano 1935) con sede a Milano. È presente in 130 paesi con marchi propri (tra cui Ray-Ban e Vogue) e marchi in licenza di grandi firme della moda mondiale. Dal 1990 ... Fastweb Operatore di servizi di telecomunicazioni italiano; l’azienda è stata fondata nel 1999 a Milano. Specializzata in telefonia terrestre, connessioni a banda larga e televisione via cavo, negli anni ha investito oltre cinque miliardi di euro nella realizzazione di una rete in fibra ottica da 32.000 chilometri, ... Ferrero S.p.A. Società italiana del settore dolciario, fondata nel 1946 ad Alba (Cuneo), dove è la sede sociale, dai fratelli Pietro Ferrero (Farigliano 1898 - Alba 1949) e Giovanni (Farigliano 1905 - Alba 1957). Sorta su basi artigianali come industria di prodotti di cioccolato, si è poi sviluppata collocandosi ...
Tag
  • MARIO MORETTI POLEGATO
  • AMERICA MERIDIONALE
  • ESTREMO ORIENTE
  • BORSA DI MILANO
  • MONTEBELLUNA
Altri risultati per Geox
  • Geox
    Dizionario di Economia e Finanza (2012)
    Impresa italiana del Nord-Est che opera nel settore calzaturiero e dell’abbigliamento. Fondata nel 1995 per la produzione di scarpe che agevolano la traspirazione, G. ha conosciuto fin dagli esordi elevati tassi di crescita. In pochi anni l’offerta si è estesa dalle calzature da città all’abbigliamento ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali