MARALDI, Giacomo Filippo
Astronomo, nato a Perinaldo (Nizza) il 21 agosto 1665, morto a Parigi il 1° dicembre 1729. Il suo nome è particolarmente legato ai risultati geniali delle sue ricerche fisiche sul Sole, sulla Luna, sui pianeti e sulle stelle variabili. Con l'acuta osservazione relativa all'anello luminoso che circonda il disco oscuro della Luna durante le eclissi solari, egli ha accertato la natura solare e non lunare della corona, la quale non accompagna la Luna nel suo passaggio innanzi al Sole, ma ne è attraversata. Si devono a lui pure le scoperte delle nevi polari di Marte, della variazione di splendore di R Hydrae e la conferma di osservazioni eseguite da G. D. Cassini sulla grande macchia di Giove e sulla divisione degli anelli di Saturno.