MARASTONI, Giacomo
Pittore, nato a Venezia il 24 marzo 1804, morto il 2 luglio 1860 a Budapest. Dopo i primi studî a Venezia, lavorò a Gorizia, Trieste, Vienna e Presburgo (Bratislava), finché si stabilì a Budapest nel 1836. I suoi ritratti di stile classicheggiante, influenzati anche dallo stile Biedermeier, erano molto apprezzati a Budapest. Fondò in Budapest nel 1846 una scuola d'arte, che esercitò un'influenza notevole. Il figlio e allievo suo, Giuseppe, nato il i° aprile 1834 a Venezia, morto nel 1895 a Vienna, si occupò specialmente di ritratti in litografia; dipinse anche ritratti nello stile del padre. Visse fino al 1868 a Budapest, e poi a Vienna.
Bibl.: K. Lyka, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXIV, Lipsia 1930 (con la bibliografia precedente).