• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Demaria, Giovanni

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

Demaria, Giovanni


Economista (Torino 1899 - Milano 1998). Allievo di G. Del Vecchio (➔), fu docente a Bari e dal 1934 all’Università Bocconi di Milano, in cui ricoprì anche la carica di rettore (1945-52). Svolse ricerche di economia dinamica e del lavoro presso università straniere. Presiedette la commissione economica per la Costituente (1945-47) e diresse (1938-75) il «Giornale degli economisti». Nel 1954 gli fu attribuito il premio Einaudi per le scienze morali. Fra le sue maggiori opere: La politica economica dei grandi sistemi coercitivi (1937); Lo stato sociale moderno (1946); Trattato di logica economica (3 voll., 1962-74).

Demaria

Tag
  • UNIVERSITÀ BOCCONI
  • TORINO
  • BARI
Altri risultati per Demaria, Giovanni
  • Demaria, Giovanni
    Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
    Giovanni Demaria Aldo Montesano Nel periodo centrale del Novecento, Giovanni Demaria si colloca  tra gli economisti italiani di maggiore rilievo. È stato uno studioso di grande attività e ampi interessi culturali, con una visione completa e suggestiva del mondo economico e sociale, propositore di ...
  • Demarìa, Giovanni
    Enciclopedia on line
    Economista italiano (Torino 1899 - Milano 1998); prof. nell'Istituto sup. di commercio di Bari e dal 1934 nell'univ. Bocconi di Milano, in cui ricoprì anche la carica di rettore (1945-52). Svolse ricerche di economia dinamica e del lavoro presso università straniere, diresse, dal 1938, il Giornale degli ...
  • DEMARIA, Giovanni
    Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)
    Economista, dirige dal 1939 il Giornale degli economisti ed è condirettore dal 1954 della Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali. Ha approfondito particolarmente lo studio dell'economia dinamica, della cinematica storica, della metodologia e logica economica. Le sue più importanti ...
  • DEMARIA, Giovanni
    Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)
    Economista, nato a Torino il 5 dicembre 1899, professore nell'Istituto superiore di Bari dal 1929 c, dal 1934, nell'università Bocconi (Milano) di cui è rettore dal 1945. Ha condotto ricerche di economia dinamica e del lavoro presso varie università straniere per conto della Fondazione Rockefeller (1930-32), ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali