• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

CASSANA, Giovanni Francesco

di Orlando Grosso - Enciclopedia Italiana (1931)
  • Condividi

CASSANA, Giovanni Francesco

Orlando Grosso

Pittore, nato a Cassana (Genova) circa il 1611, morto a Mirandola nel 1690. Seguì il suo maestro Bernardo Strozzi a Venezia e vi rimase per decenni dipingendo quadri sacri e profani: contribuì a divulgare la scuola pittorica genovese. Passò poi alla corte di Alessandro II Pico, duca della Mirandola. Ebbe varî allievi, tra cui il Langetti e i proprî figli. Di questi il primogenito Niccolò (nato a Venezia nel 1659) fu soprattutto ritrattista; chiamato a Firenze, vi dipinse per il Granduca anche quadri profani e storici (Congiura di Catilina).

Giovanni Agostino, detto l'abate Cassana, pittore, nacque a Genova verso il 1658, morì nel 1720. Distinto ritrattista ed animalista, dipinse a Genova, in Toscana, a Venezia, ove si conserva il ritratto del doge Giovanni Corner. I suoi quadri di animali spesso sono confusi con quelli del Castiglione, quantunque ne differiscano per una rappresentazione più oggettiva. Un quadro firmato si trova al Museo di Leningrado. I suoi ritratti furono incisi dal Pazzi, dal Perini, dal Piccini. Il C. è ricordato anche perché ingrandì e ritoccò la Madonna del Baldacchino di Raffaello.

Bibl.: R. Soprani-Ratti, Vite dei pittori ecc. genovesi, Genova 1768; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, VI, Lipsia 1912 (con la bibl. precedente); O. Grosso, Genova, Bergamo 1927.

Tag
  • GIOVANNI AGOSTINO
  • BERNARDO STROZZI
  • GIOVANNI CORNER
  • ALESSANDRO II
  • LENINGRADO
Altri risultati per CASSANA, Giovanni Francesco
  • CASSANA, Giovanni Francesco
    Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 21 (1978)
    Marco Chiarini Pittore, nato a Cassana presso Bonassola, sulla riviera orientale di Genova, probabilmente nel primo decennio del Seicento. Le poche notizie biografiche che abbiamo su di lui si basano soprattutto sul Soprani-Ratti. Il C., allievo a Genova di Bernardo Strozzi, seguì il maestro quando ...
Vocabolario
cassanata
cassanata s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Antonio Cassano. ◆ Da quando è alla Roma, la sua storia si divide tra grandi colpi e grandi colpi di testa. Spettacolare in campo, pirotecnico anche fuori:...
francésco
francesco francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali