GIULIANO di Alicarnasso
Poco si sa della sua vita. Risulta solo che a principio del sec. VI era vescovo monofisita di Alicarnasso in Caria, dalla quale sede fu scacciato nel 518 per ordine dell'imperatore Giustino I. Rifugiatosi ad Alessandria, ivi si trovò con l'altro monofisita profugo Severo, patriarca di Antiochia, ambedue protetti dal patriarca locale Timoteo IV, monofisita anch'esso. Ma fra G. e Severo presto sorse dissenso d'opinioni sull'incorruttibilità del corpo fisico di Cristo, per cui il nome di G. rimase legato alla questione dell'aftartodocetismo (v. aftartodoceti).