Sacerdote e scrittore italiano (Sasso di Castalda 1898 - Roma 1962); dopo gli studî a Roma, ordinato sacerdote (1921), si occupò in riviste (soprattutto Il Frontespizio) e giornali (fra cui L'Osservatore romano) di letteratura, specialmente religiosa, e di movimenti spirituali. Pubblicò numerosi testi e varî volumi di saggi (Scritti su richiesta, 1944; ecc.). Fondò (1942) e diresse le Edizioni di Storia e Letteratura, iniziandovi diverse collane e, dal 1951, l'Archivio italiano per la storia della pietà. Nel 1954 pubblicò per la collana "La letteratura italiana. Storia e testi" dell'editore Ricciardi gli Scrittori di religione del Trecento. Postumi sono: Bailamme, ovverosia pensieri del sabato sera (1963); Meditazioni e preghiere (1967). Sono stati editi i suoi carteggi con G. Prezzolini (1975), G. Papini (1985), G. Bottai (1989) e G. B. Montini (1992).