• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

FERRAZZI, Giuseppe Iacopo

di Egidio Bellorini - Enciclopedia Italiana (1932)
  • Condividi

FERRAZZI, Giuseppe Iacopo

Egidio Bellorini

Nato a Cartigliano (Vicenza) il 20 marzo 1813, morto a Bassano il 3 maggio 1887. Ordinato sacerdote a Vicenza nel 1835, si stabilì a Bassano, dove fu cappellano e professore nel ginnasio e segretario prima e presidente poi dell'Ateneo da lui fondato nel 1845. Durante i moti del 1848-49 dimostrò sensi patriottici, tanto che l'Austria lo sospese poi per qualche tempo dall'insegnamento. Dopo la liberazione del Veneto, coprì anche qualche carica pubblica. Fu valente oratore sacro e scrittore fecondissimo.

Opere: La più nota è il Manuale dantesco, al quale va unita una Bibliografia petrarchesca (Bassano 1865-1877, voll. 5); inoltre: Dei lavori dell'Ateneo di Bassano nel 1846-1847 (Bassano 1850); Della poesia pastorale (Bassano 1849); Di Bassano e dei Bassanesi illustri (Bassano 1847, in collahorazione); Torquato Tasso, studî biografici-critici, bibliografia (Bassano 1880); Bibliografia ariostesca (Bassano 1881). Si hanno di lui anche versi e molti discorsi sacri, accademici e scolastici.

Bibl.: O. Brentari, Della vita e degli scritti di G. I. F., Bassano 1890.

Tag
  • POESIA PASTORALE
  • TORQUATO TASSO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali