Pittore (Venezia 1699 - ivi 1763); allievo di A. Balestra, dipinse soprattutto ritratti e mezze figure di carattere, composte con larghezza d'impianto e avvolte in morbidi effetti chiaroscurali (La poesia e la musica, Kassel, Staatliche Kunstsammlungen; Ritratto, Bergamo, pinac. Carrara).
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 78 (2013)
Denis Ton
– Nacque a Venezia nel 1699, secondo la data che viene generalmente riportata dalle fonti (Watelet, 1792; Milizia, 1797; Moschini, 1806).
Riguardo alla sua formazione, le testimonianze (Zanetti, 1771) concordano nel considerarlo un allievo di Antonio Balestra, notando come, finché stette ...
Vittorio Moschini
Pittore, nato nel 1699 a Venezia, ivi morto nel 1763. Allievo di Antonio Balestra, in qualche opera ne ricordò la ricercata nobiltà; ma soprattutto si affermò personalmente con efficaci ritratti e con molte mezze figure di carattere, dipinte con vivaci vibrazioni di luce dorata e ...