ZUCCANTE, Giuseppe
Filosofo e storico della filosofia nato a Grancona, in provincia di Vicenza, l'8 gennaio 1857, morto a Milano il 3 gennaio 1932. Nel 1895 fu nominato professore di storia della filosofia all'Accademia, poi trasformata in università di Milano.
Come filosofo ha mantenuto sempre una posizione eclettica, e precisamente di mezzo fra il neokantismo e l'empirismo positivistico anglosassone. Come storico della filosofia si è dedicato soprattutto allo studio della filosofia greca (Socrate: fonti, ambiente, vita, dottrina, Torino 1909, è la sua opera più nota in questo campo), polemizzando col Tocco, e all'esposizione delle dottrine dello Spencer e dello Stuart Mill (con molte opere e articoli; gli scritti più notevoli al proposito sono: Origine della morale utilitaria dello Stuart Mill, Milano 1898; La dottrina della coscienza morale nello Spencer, Torino 1896, 2ª ed. 1905).