GOLDSCHMID
. Andreas (1514-1559), Johannes (Breslavia 30 gennaio 1517-ivi 19 ottobre 1568), fratello del primo, e un altro Johannes (Weimar 1519-Erfurt 18 novembre 1575), più conosciuti col cognome latinizzato di Aurifaber, sono noti nella storia della Riforma in Germania, i primi due come seguaci di Andrea Osiandro (v., XXV, p. 662), del quale Andreas era genero, il terzo come avversario di Melantone e, soprattutto, come direttore della edizione di Jena delle opere di Lutero (1555-58), come editore di due volumi di scritti tedeschi inediti di Lutero (1564-65), di due volumi di lettere (1556-1565) e delle Tischreden (1566).