• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Google Inc.

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

Google Inc.


Società statunitense fondata nel 1998 da L. Page (n. 1972) e S. Brin (n. 1973), con sede principale a Mountain View (California), per lo sviluppo di un motore di ricerca internet. Grazie al suo particolare algoritmo di ricerca che privilegia le pagine con il maggior numero di collegamenti a siti rilevanti e alla sobrietà dell’interfaccia grafica, è rapidamente diventato il motore di ricerca più utilizzato al mondo, anche perché è in costante evoluzione. Le aree di business offerte da G. comprendono, tra l’altro, servizi di cloud computing (tecnologia che consente all’utente di memorizzare, archiviare ed elaborare dati) e servizi pubblicitari. Questi ultimi generano la maggiore quota del fatturato. Il modello imprenditoriale di G. prevede il controllo diretto di numerosi centri di elaborazioni dati negli USA e all’estero. La società si è quotata in borsa nel 2004, facendo la fortuna di molti suoi dipendenti, remunerati sin dalla fondazione della società con pacchetti di azioni di una certa entità. Nel 2011 il gruppo ha fatturato quasi 38 miliardi di dollari USA con circa 33.000 dipendenti.

Vedi anche
Sergey Mikhaylovich Brin Imprenditore e informatico russo naturalizzato statunitense (n. Mosca 1973). Trasferitosi con la famiglia negli Stati Uniti, ha studiato Matematica e Scienze informatiche presso la University of Maryland. Dopo la laurea ha concluso la sua formazione alla Stanford University dove, negli anni Novanta ha ... YouTube Società informatica fondata nel 2005 e dalla fine del 2006 di proprietà della Google inc. Il suo sito Internet è il principale strumento di condivisione di filmati della rete: ogni utente può mettere on-line, senza controllo preventivo da parte del sito, i propri filmati e visionare quelli inseriti dagli ... Motorola Società statunitense per la fabbricazione di prodotti, componenti e sistemi di elettronica e telecomunicazione, con sede a Schaumburg (Illinois). Fondata nel 1928 come Galvin manufacturing corporation, nel 1947 ha assunto l’attuale denominazione. Società di notevole rilevanza internazionale, opera nei ... Sony Corporation Società giapponese per la produzione di apparecchi radiotelevisivi e di apparecchiature elettroniche per le telecomunicazioni e l’informatica. Fondata nel 1946 da M. Ibuka e A. Morita con la ragione sociale Tokyo telecommunications engineering corporation e specializzata nei settori dei magnetofoni e ...
Tag
  • ELABORAZIONI DATI
  • MOTORE DI RICERCA
  • CLOUD COMPUTING
  • ALGORITMO
  • INTERNET
Vocabolario
googlare
googlare v. intr. e tr. Cercare con Google, fare una ricerca attraverso la rete telematica, servendosi del motore di ricerca Google. ◆ Ormai «cercare su Google» è diventato sinonimo di «cercare su Internet» e si dice «googlare qualcuno»...
googlato
googlato p. pass. e agg. Cercato con Google nella rete telematica. ◆ I naufraghi dell’Isola dei famosi, i campioni dello sport, gli attori pluripremiati, le veline e gli artisti più «googlati»: ci sono tutti nel libro di Laura Delli Colli...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali