• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Banks, Gordon

Enciclopedia on line
  • Condividi

Calciatore inglese (Sheffield 1937 - Stoke-on-Trent 2019). Portiere dalle grandi doti atletiche, agile e dotato di senso del piazzamento, è stato giudicato dall'IFFHS il miglior portiere inglese di tutti i tempi e nel 1972 è stato eletto Calciatore dell'anno. In attività dagli anni Cinquanta agli anni Settanta, ha giocato per il Chesterfield, il Leicester City, lo Stoke City e i Fort Lauderdale Strikers. Ha vinto due Coppe d’Inghilterra, una nel 1964 con il Leicester City e una nel 1972 con lo Stoke City. Giocatore della nazionale dal 1963 al 1972, detiene con 721 minuti consecutivi senza subire gol il record inglese. È stato Campione del mondo nel 1966. Storica è stata la sua parata ai Mondiali 1970, su colpo di testa di Pelé.

Vedi anche
Charlton, Robert Calciatore britannico (n. Ashington 1937). Ha esordito nel 1954 con la maglia del Manchester United. Nella sua lunga carriera ha vinto per tre volte il campionato (1957, 1965 e 1967), una Coppa d'Inghilterra (1963) e una Coppa dei Campioni (1968). Con la maglia dell'Inghilterra ha conquistato il campionato ... Stoke-on-Trent Città dell’Inghilterra occidentale (239.700 ab. nel 2006), che costituisce un distretto unitario (93 km2). Posta sul fiume Trent, è centro dell’industria della ceramica e della porcellana, nel distretto detto The potteries. L’industria artigiana della ceramica, già secolare, cominciò ad assumere un carattere ... Sheffield Città della Gran Bretagna (513.234 ab. nel 2001), in Inghilterra, nella contea metropolitana del South Yorkshire. Sorge ai piedi delle ultime diramazioni dei Monti Pennini, sulle due rive del Don (bacino dell’Ouse). Il grande sviluppo edilizio e demografico verificatosi fra 19° sec. e prima metà del ... Inghilterra (ingl. England) Nome («terra degli Angli») con cui si designa la parte meridionale della Gran Bretagna, divisa da quella settentrionale (Scozia) per mezzo del Solway Firth a O, del fiume Tweed a E e della catena dei Monti Cheviot nella parte centrale. Non fa parte dell’I. la sporgenza occidentale dell’isola ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • STOKE-ON-TRENT
  • SHEFFIELD
  • PELÉ
Altri risultati per Banks, Gordon
  • BANKS, Gordon
    Enciclopedia dello Sport (2002)
    Salvatore Lo Presti Inghilterra. Sheffield, 30 dicembre 1937 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1958-59: Chesterfield; 1959-67: Leicester City; 1967-73: Stoke City; 1977-78: Fort Lauderdale Strikers • In nazionale: 73 presenze (6 aprile 1963: Inghilterra-Scozia, 1-2) • Vittorie: 1 Campionato ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali