BIDLOO, Govert (Goffredo)
Medico e poeta, nato il 14 marzo 1649 ad Amsterdam; morto nell'aprile 1713 a Leida. Ebbe nel 1688 la cattedra di anatomia e chirurgia nell'università dell'Aia; passò poi in Inghilterra; nel 1694 ebbe la cattedra di medicina e chirurgia a Leida, che tenne, con un intervallo tra il 1701 e il 1703 in cui tornò in Inghilterra, sino alla morte. La sua opera fondamentale è l'Anatomia corporis humani, pubblicata ad Amsterdam nel 1685 con 105 grandi tavole disegnate da Guillaume de Lairesse. Oltre alle opere di medicina scrisse anche un gran numero di poesie e drammi in versi, pubblicati nel 1719 (Poëzij e Toonelpoëzij, in due parti) e tradusse in olandese la Mort de Pompée di Corneille e Les Amants magnifiques di Molière.