• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

GP32

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

GP32


– Console portatile coreana (Game park 32), realizzata con approccio open source e commercializzata nel 2001 come strumento di gioco apparentemente simile al rivale Game boy advance di Nintendo. GP32 permette tuttavia la creazione e l'installazione di software homebrew ('fatti in casa') da parte degli utenti in grado di cambiare sensibilmente l'esperienza e le funzioni della console; oltre a ciò, è dotata di porta per schede di memoria e di porta USB per connettersi a computer e periferiche. Nonostante il limitato successo commerciale e di distribuzione, GP32 raccoglie un ampio numero di consensi tra i fans che intravedono nella console una sorta di PDA (Personal digital assistant). Questa visione è stata confermata dai successivi modelli, sempre più indirizzati alla multimedialità e alla connettività, in anticipazione di molte delle caratteristiche del commerciale.

Vedi anche
computer palmare Elaboratore di dimensioni talmente ridotte da poter essere tenuto nel palmo di una mano. Rappresenta l'evoluzione delle agende elettroniche, alle cui funzioni originali ne sono state aggiunte altre (elaborazione testi, messaggistica, collegamento a Internet) fino a ottenere dispositivi di capacità paragonabili ... Nintendo Azienda giapponese che realizza e distribuisce su scala mondiale videogiochi e console. Fondata da F. Yamauchi nel 1889, in origine produceva carte da gioco (prima le tradizionali Hanafuda, poi di tipo occidentale), ma sul finire degli anni Cinquanta, grazie al buon esito di un progetto pilota (carte ... USB Sigla dell'ingl. Universal serial bus, standard di connessione seriale che consente di collegare le periferiche (memorie di massa, stampanti ecc.) a un computer. La tecnologia è caratterizzata dall'elevata velocità di trasferimento dati, dalla possibilità di collegare fino a 127 periferiche contemporaneamente ... open source Software di cui l’utente finale, che può liberamente accedere al file sorgente, è in grado di modificare a suo piacimento il funzionamento, correggere eventuali errori, ridistribuire a sua volta la versione da lui elaborata. L’esempio più noto è il sistema operativo Linux. La distribuzione di un software ...
Tag
  • OPEN SOURCE
  • NINTENDO
  • SOFTWARE
  • USB
  • PDA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali