(A. T., 27-28-29)
Carmelo Colamonico
Paese della provincia di Bari, situato, a 19 km. da questa città, sull'orlo della cosiddetta "conca di Bari", a 180 m. s. m. Al suo territorio è stato annesso quello della vicina borgata di Binetto (comune indipendente fino al 1927); i due centri sono congiunti ...
grumo
s. m. [lat. grūmus «mucchio di terra»]. – 1. Ciascuna delle piccole masse che fa il sangue coagulandosi, per lo più intorno e sopra le ferite: un g. di sangue. Anche del latte o d’altri liquidi organici che coagulano, o di sospensioni...
gruma
s. f. [variante di gromma, per raccostamento a grumo], letter. – Lo stesso che gromma: la g. della pipa, delle botti. Anche, incrostazione di sangue raggrumato: era il tronco infame a morte sacro, Irto e spumoso di sanguigna gruma...