GUALTIERO di Bruges (Gauthier de Bruges), santo
Francescano, nato a Zande verso il 1225, scolaro di San Bonaventura. Dopo avere insegnato a Parigi nella scuola del suo ordine, fu dal 1272 al 1279 padre provinciale per la Francia e dal 1279 al 1306 vescovo di Poitiers.
Compose un commentario alle Sentenze, di cui sono rimasti solo alcuni frammenti, e le Quaestiones disputatae, conservate in varî manoscritti e che devono essere edite, nel vol. X della collezione Les philosophes belges, da E. Longpré, il quale ne ha già pubblicata la prima nel suo studio Gauthier d. B. O. F. M. et l'Augustinisme franciscain au XIIIe siècle, in Miscellanea Fr. Ehrle, I, pp. 190-218.
Bibl.: Oltre allo scritto cit. del Longpré, v. A. Callebaut, Saint G. d. B., in Archivum Francisc. Historicum, XVIII (1925), pp. 2-5-98.