• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MALTZAN, Heinrich von

di Laura Mannoni - Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

MALTZAN, Heinrich von

Laura Mannoni

Viaggiatore ed esploratore tedesco, nato a Dresda il 6 settembre 1826, morto a Pisa il 24 febbraio 1874. Dopo avere compiuto gli studî di diritto a Monaco e aver appreso le lingue orientali, nel 1852, venuto con la morte del padre in possesso dei suoi beni, iniziò una serie di viaggi, prima in Europa, poi nella Siria e Palestina, nel Marocco e nel l'Algeria, apprendendo la lingua, gli usi e i costumi di quei popoli. Nel 1860 partì da Alessandria in compagnia di un egiziano recandosi in pellegrinaggio alla Mecca; poiché conosceva molto bene gli usi e la lingua dei musulmani riuscì a penetrare nella città vietata, a visitarne i santuari e a partecipare alle cerimonie religiose, lasciandone una particolare descrizione nel libro: Meine Wallfahrt nach Mecca (Lipsia 1865). Anche di altri viaggi, fatti in seguito a Tunisi e a Tripoli nel 1867 e 1869, e in Sardegna nel 1868, il M. ha dato particolare descrizione in numerosi articoli e libri. Nel 1870 si recò a Massaua e ad Aden, e visitò alcuni territorî poco conosciuti dell'Arabia meridionale.

Tra gli scritti più interessanti del M. sono: Drei Jahre im Nordwesten von Afrika (Lipsia 1863, voll. 4); Reise auf der Insel Sardinien (ivi 1869); Reise nach Südarabien (Brunswick 1873).

Altri risultati per MALTZAN, Heinrich von
  • Maltzan, Heinrich von
    Enciclopedia on line
    Esploratore tedesco (Dresda 1826 - Pisa 1874). Compì dopo il 1853 diversi viaggi nell'Africa settentrionale, in Siria e in Palestina e riuscì quindi a penetrare in Arabia fino alla Mecca (1860). Visitò anche la regione intorno ad Aden, raccogliendo materiali per una carta.
Vocabolario
von
von ‹fòn› prep. ted. – Preposizione corrispondente all’ital. «di». In Germania e in Austria è frequente in nomi di antiche famiglie nobili indicate per mezzo del loro feudo, e anche come predicato nobiliare (premesso a cognomi di qualunque...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali