• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ADAMS, Herbert Baxter

di Arthur LIVINGSTON - Enciclopedia Italiana (1929)
  • Condividi

ADAMS, Herbert Baxter

Arthur LIVINGSTON

Nato a Shutesbury (Massachusetts, S. U. A.), il 16 aprile 1850; morto a Amherst, il 30 luglio 1901. Allievo in Germania del Bluntschli e dell'Erdmannsdorfer, l'A. fu professore di storia alla Johns Hopkins University di Baltimora. Per mezzo dei suoi allievi, che andarono ad insegnare in molte università americane, e della American Historical Association, l'A. ebbe un'influenza grandissima nell'insegnamento superiore degli Stati Uniti, sostituendo all'antica pedagogia, letteraria e moralizzante, l'indirizzo del cosiddetto metodo storico, da lui inteso in senso positivistico. Fondò, nel 1882, gli Studies in Historical and Political Science della John Hopkins University, in cui applicò il suo concetto fondamentale, spiegando le manifestazioni giuridico-politiche della vita americana mediante le istituzioni inglesi antiche. Un notevole contributo portò, poi, alla storia della pedagogia, con una serie di monografie che andò pubblicando dopo il 1887, sotto il titolo Contribution to American Educational History. Appassionato educatore, quasi più che scienziato, fece riconoscere la sua Associazione come organo ufficiale federale d'istruzione storica popolare, e propugnò la creazione di quegli istituti di cultura popolare (University Extensions) che si sono aggiunti a quasi tutte le grandi università americane. Pubblicò, inoltre: Maryland's Influence in founding a National Commonwealth, 1877; Methods of Híistorical Study, 1884; Maryland's Influence upon Land Cessions to the United States, 1885; Life and Writtngs of Jared Sparks (Boston 1893, 2 voll.).

Bibl.: J. M. Vincent, Herbert Baxter Adams, Baltimora 1902, e in American Masters of Social Science, New York 1927, pp. 97-128.

Tag
  • MASSACHUSETTS
  • STATI UNITI
  • BALTIMORA
  • PEDAGOGIA
  • MARYLAND
Vocabolario
adàmsia
adamsia adàmsia s. f. [lat. scient. Adamsia, dal nome del naturalista amer. Ch. B. Adams]. – In zoologia, genere di antozoi attiniarî; vi appartengono alcune specie che vivono in simbiosi con altri organismi, tra le quali Adamsia palliata,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali