• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BROCKHAUS, Hermann

di Ambrogio BALLINI - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BROCKHAUS, Hermann

Ambrogio BALLINI

Indianista, nato ad Amsterdam il 28 gennaio 1806, morto a Lipsia il 5 gennaio 1887. Frequentò i corsi di Gottinga e di Bonn, occupandosi non solo di sanscrito, ma anche di pāli, d'iranico, d'ebraico e d'arabo. Nel 1836 pubblicò a Lipsia la versione latina del Prabodhacandrodaya (v. india: Letteratura) e nel 1893 iniziò l'editio princeps e la versione della grande raccolta novellistica L'Oceano delle fiumane delle novelle (Kathā Sarit Sāgara, Die Märchensammlung des Śri Somadeva Bhaṭṭa aus Kashmir, libri I a V, Lipsia e Parigi 1839). I libri seguenti (VI-XVIII) apparvero più tardi, in Abhandlungen zur Kunde des Morgenlandes, II e IV (Lipsia 1862 e 1866). Con quest'opera e con l'incoraggiamento dato a scolari come l'Uhle ed altri, il B. poté fornire mezzi preziosissimi allo studio della novellistica indiana e aprir così la via all'opera del Benfey (v.). Appartengono all'attività del B. in altri campi dell'orientalismo l'edizione di Ḥāfiẓ (Lipsia 1854-1860, 3 voll.), l'edizione del Vendidād Sāde (Lipsia 1850), il Buch der sieben weisen Meister (Lipsia 1845).

Bibl.: E. Windisch, Geschichte der Sanskrit Philologie, in Grundriss der Indo-Arischen Philologie ecc., I (1817-20), pp. 211-215.

Vedi anche
orientalistica Il complesso delle discipline linguistiche, filologiche, archeologiche, storiche e religiose, rivolte allo studio scientifico delle antiche e moderne civiltà dell’Oriente, includendo in questo termine la costa dell’Africa settentrionale, l’Egitto e l’Etiopia, e i paesi asiatici, dall’Asia Anteriore al ...
Tag
  • ORIENTALISMO
  • INDIANISTA
  • SANSCRITO
  • AMSTERDAM
  • GOTTINGA
Altri risultati per BROCKHAUS, Hermann
  • Brockhaus, Hermann
    Enciclopedia on line
    Indianista tedesco (Amsterdam 1806 - Lipsia 1877). Autore dell'editio princeps e della versione della grande raccolta L'oceano delle fiumane delle novelle (Kathāsaritsāgara; 1839, 1862, 1866), fondamentale per lo studio della novellistica indiana; studioso anche di pāli, iranico, ebraico, arabo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali