• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MacEwan, Ian

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

MacEwan, Ian


McEwan, Ian. ‒ Scrittore britannico (n. Aldershot 1948). Ha trascorso gran parte dell’infanzia fra l’Estremo Oriente, la Germania e l’Africa settentrionale. Ha esordito nel 1975 con la raccolta di racconti First love, last rites (trad. it. 1979), con cui ha vinto il Somerset Maugham award. È seguita un’altra raccolta di racconti, In between the sheets (1978; trad. it. 1982), il primo romanzo The cement garden (1978; trad. it. 1980) e The comfort of strangers (1981; trad. it. Cortesie per gli ospiti, 1983). Temi inquietanti e morbosi caratterizzano la sua narrativa (la sessualità infantile, la violenza, la depravazione della società inglese), tesa a scandagliare la psicologia dei personaggi, mantenendo uno stile sempre freddo e controllato, scevro da emozioni, quasi ai limiti della glacialità. Dopo The child in time (1987; trad. it. 1987) sul dolore di una coppia che perde la propria figlia, The innocent (1989; trad. it. Lettera a Berlino, 1989), spy story che ha ispirato l’omonimo film di J. Schlesinger (1993), Black dogs (1992; trad. it. 1993), il libro per bambini The daydreamer (1994; trad. it. L’inventore dei sogni, 1994) e Enduring love (1997; trad. it. L’amore fatale, 1997), riflessione sugli aspetti più profondi della passione e dell’amore, M. ha vinto il Booker prize con il romanzo Amsterdam (1998; trad. it. 1998). Tra le sue opere più recenti: Atonement (2001; trad. it. 2002), storia di una giovane aspirante scrittrice, da cui J. Wright ha tratto il film omonimo (2007); Saturday (2005; trad. it. 2005), che affronta il tema della fragilità umana; On Chesil beach (2007; trad. it. 2007), cronaca di un disastro amoroso ambientata nel 1962, ovvero prima della rivoluzione sessuale; il libretto d’opera For you (2008; trad. it. 2009); Solar (2010; trad. it. 2010), in cui affronta con toni ironici il tema del riscaldamento globale; Sweet tooth (2012; trad. it. Miele, 2012), spystory ambientata negli anni Settanta del 20° sec. su una giovane laureata a Cambridge e reclutata dall’MI5 con il nome in codice, appunto, di Sweet tooth.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali