In immunologia, il determinante antigenico caratteristico della parte variabile di un anticorpo, prodotto verso un determinato antigene. L’i. conferisce specificità antigenica a un’immunoglobulina (idiotipia) e ne è contemporaneamente l’espressione.
Mauro Capocci
Determinante antigenico caratteristico della parte variabile di un anticorpo prodotto verso un determinato antigene. È l’idiotipo a conferire all’immunoglobulina una specificità, ed è allo stesso tempo espressione di tale specificità, geneticamente determinata. I determinanti idiotipici ...
idiotipo
idiòtipo s. m. [comp. di idio- e -tipo]. – In immunologia, complesso dei determinanti antigenici espressi nelle catene delle immunoglobuline a seguito del contatto con un determinato antigene al quale le catene stesse si sono adattate....
idiotipia
idiotipìa s. f. [der. di idiotipo]. – In immunologia, comparsa di modificazioni nelle catene delle immunoglobuline in seguito al contatto con un determinato antigene (v. anche idiotipo e idiotopo).