• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ILLIPE

di Fabrizio Cortesi - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

ILLIPE

Fabrizio Cortesi

. Genere di piante Dicotiledoni della famiglia Sapotacee (F. Müller, 1884) che alcuni autori, come A. Engler, tengono distinto dal genere Bassia. Le specie di questo genere, che sono circa 30, vivono nell'Indonesia e molte di esse forniscono con i loro semi un olio grasso abbastanza importante. Così l'I. Malabrorum Kön. fornisce il burro di Mowrah, l'I. butyracea Engl. il burro indiano, l'I. latifolia Engl. il burro di Mahwa. I fiori di quest'ultima specie contengono molto zucchero (fino al 58% della sostanza secca) e vengono perciò utilizzati soprattutto a scopo alimentare.

Vocabolario
ìllipe
illipe ìllipe s. f. [lat. scient. Illipe, voce di origine tamil o malayalam]. – Genere di piante, sinon. di bassia (v.).
bàssia
bassia bàssia s. f. [lat. scient. Bassia, nome dato da Linneo in onore del botanico F. Bassi (1714-1774)]. – Genere di piante sapotacee (noto anche col nome di illipe) con una trentina di specie arboree dell’India e della Malesia, alcune...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali