impero
Organismo politico con a capo un sovrano che porta il titolo d’imperatore. È formato generalmente da entità statali di varia natura e dimensione (regni, principati, signorie, città-Stato, nazioni ecc.), subordinate all’autorità imperiale. Nasce quasi sempre da conquiste militari, ha avuto sin dall’antichità un’estensione territoriale di portata continentale e a volte anche extracontinentale, e, al di là della diversa natura dell’ordinamento politico interno, ha incarnato quasi sempre un’ideale universalistico e religioso, come l’i. di Alessandro Magno o quello persiano, quello romano o l’i. bizantino, il Sacro romano i. o l’i. ottomano, quello austro-ungarico o quello zarista, quello cinese o quello giapponese. Con alcuni i. dell’Ottocento e del Novecento, come quello napoleonico e quello germanico-guglielmino la dimensione universalistico-religiosa è stata sostituita da quella politico-nazionale. Il termine i. a partire dalla seconda metà del sec. 19° è stato usato per definire il complesso dei territori coloniali soggetti all’autorità di uno Stato, anche quando per essi non è stato formalmente istituito il titolo imperiale, come nel caso dell’i. coloniale portoghese, spagnolo o francese. Nel secondo dopoguerra il termine «potere imperiale» è stato usato per definire il sistema di rapporti esistenti all’interno dei due blocchi contrapposti formatisi intorno a USA e URSS.