• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

implotonato

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

implotonato


p. pass. e agg. (iron.) Schierato come un plotone militare.

• Poi, dopo un lungo colloquio su manovra e dintorni, una visita assieme agli stand. Sempre circondato dai volontari implotonati che, anche a spinte, tenevano a distanza i giornalisti ma anche il popolo del meeting. Sterilizzato così ogni contatto, [Angelino] Alfano ha raccolto solo la curiosità dei presenti: (Virginia Piccolillo, Corriere della sera, 25 agosto 2011, p. 12, Primo Piano) • In menu qualche antipasto freddo, dieci tipologie di pizze delle quali tre classiche e le altre guarnite con ingredienti del nostro territorio, poi i dolci al cucchiaio già «imbicchierati» e implotonati nel bancone frigo. (Paolo Trevisani, Repubblica, 30 maggio 2014, Bologna, p. XV) • Difficile per il Cremlino districarsi tra l’antico istinto di gridare al complotto e la necessità di salvare il salvabile cercando di smacchiare in qualche modo tutto il fango arrivato negli ultimi giorni. Gli hooligans che hanno devastato Marsiglia, finanziati e implotonati da persone molto vicine allo staff del Presidente, non hanno certo aiutato. (Nicola Lombardozzi, Repubblica, 18 giugno 2016, p. 19, Sport).

- Derivato dal s. m. plotone con l’aggiunta simultanea del prefisso in- e del suffisso -ato.

- Già attestato nel Corriere della sera dell’8 agosto 1923, p. 3.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • MARSIGLIA
  • CREMLINO
Vocabolario
implotonato
implotonato p. pass. e agg. Inquadrato in un plotone; in senso estensivo, disposto in un gruppo secondo un ordine rigido; figuratamente, irreggimentato, intruppato. ◆  Rigorosamente sì a divisa, alzabandiera implotonati sull'attenti, caserme...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali