• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

in-house

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

in-house


(in house), loc. agg.le inv. Gestito all’interno di un ente pubblico o di un’azienda, senza coinvolgere soggetti esterni.

• Alle 3,30 circa, quindi, lo sblocco: l’iniziativa del capogruppo Antonio Scalera di mettere subito ai voti il solo articolo 32, quello riguardante le internalizzazioni (e dunque l’assunzione dei circa 8mila precari interessati nelle società in-house che creerà la Regione onde dar loro occupazione stabile) per poi passare all’esame degli altri articoli di legge. (Bepi Martellotta, Gazzetta del Mezzogiorno, 10 febbraio 2010, p. 2, Primo Piano) • Tutto ciò porterà anche alla verifica delle sostenibilità dei servizi erogati dal comune, sia direttamente sia attraverso le aziende partecipate (Asif Chimelli, Amni, Stet e Macello Pubblico Intercomunale), aziende «in house» con le quali andranno rivisti sia i rapporti in essere (contratti di servizio) sia le modalità di gestione dei servizi (in particolare il macello), al fine di conseguire ulteriori economie gestionali. (D. F., Adige, 17 febbraio 2015, p. 33, Pergine Valsugana) • I Comuni vorrebbero che le loro società «in house», quelle cioè che ottengono affidamenti diretti, possano competere ai servizi messi a gara in altri ambiti territoriali. (Andrea Bassi, Messaggero, 13 marzo 2017, p. 9, Primo Piano).

- Espressione inglese composta dalla prep. in e dal s. house ‘casa’.

- Già attestato nel Corriere della sera del 30 settembre 1994, Corriere Lavoro, p. 12 (Maria Donadelli), nella variante grafica in house.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • ENTE PUBBLICO
Vocabolario
affidamento in house
affidamento in house loc. s.le m. Affidamento diretto: gestione di servizi per i cittadini, affidata in proprio a entità di diritto pubblico. ◆ su uno degli ordini del giorno, (peraltro bocciati) Rifondazione trova l’alleanza della Margherita...
house music
house music ‹hàus mi̯ùu∫ik› locuz. ingl. [prob. abbrev. di house (party) music «musica per feste in casa», oppure di house (made) music «musica fatta in casa»], usata in ital. come s. f. – Genere musicale da discoteca che ha origine negli...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali