• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

alberghiera, industria (o industria turisticoalberghiera)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

alberghiera, industria (o industria turisticoalberghiera)


alberghiera, industria (o industria turistico-alberghiera)  Settore industriale che comprende i comparti alberghiero, della ristorazione e del catering (HORECA, Hôtellerie Restaurant Café), costituito da tutte le strutture che forniscono alloggio per brevi periodi a visitatori e viaggiatori, nonché pasti e bevande pronti per il consumo. La quantità e i tipi di servizi complementari offerti possono variare ampiamente. Tra gli alloggi si distinguono: alberghi (alloggi ammobiliati con servizio quotidiano di pulizia e servizi aggiuntivi quali ristorazione, lavanderia, palestre e sale per convegni); alloggi per vacanza (villaggi turistici, ostelli della gioventù, rifugi di montagna, colonie marine e montane, affittacamere); aree di campeggio (fornitura di spazi e servizi per camper e roulotte); altri tipi di alloggi quali gestione dei vagoni letto e pensionati per studenti e lavoratori. Tra i servizi ristorativi: ristoranti e attività di ristorazione mobile; catering e fornitura di pasti preparati; bar.

L’industria a. costituisce in Italia un settore strategico, con un fatturato che ammonta, secondo i dati ISTAT del 2007, a 65 miliardi di euro (pari al 2,34% del totale di tutte le attività produttive italiane), generati da più di 270.000 imprese (6,22%), con 1.175.000 addetti (6,90%). L’industria italiana è poco concentrata (5,8% del fatturato è generato dalle prime 10 imprese), ma con forte incremento della presenza di catene alberghiere internazionali e di catene di ristoranti. Gli alloggi, pari a 150.000 per un totale di 4,7 milioni di posti letto nel 2010, sono aumentati, rispettivamente, del 14,70% e del 4,75% dal 2007. Nel 2009 le diverse tipologie di alloggio hanno registrato 95 milioni di arrivi (di cui 41 milioni di stranieri) per una permanenza media di 3,88 giorni.

Vocabolario
alberghièro
alberghiero alberghièro agg. [der. di albergo]. – Degli alberghi, che concerne gli alberghi e la loro attività: industria a.; sindacato a.; diritto a.; scuola a.; i dipendenti, i lavoratori a., e, come termine sindacale, anche sost., gli...
indùstria
industria indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali