• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

infoperativo

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

infoperativo


(info-operativo), agg. Relativo a operazioni condotte sulla base di informazioni o segnalazioni ricevute.

• L’Aise, il servizio segreto militare che fino a due anni fa si chiamava Sismi, conta su un organico di circa 2500 agenti segreti. […] Un colonnello dei carabinieri comanda il Reparto infoperativo, la struttura antiterrorismo. (Luca Fazzo, Giornale, 18 settembre 2009, p. 12, Il Fatto) • L’operazione, preceduta da un’attività info-operativa, oltre al recupero igienico-sanitario ed ambientale dell’area, ha permesso anche di contrastare l’insediamento di soggetti che in questo periodo vagano sul territorio cittadino dediti prevalentemente all’accattonaggio. (P[atrizia] M[azzarello], Secolo XIX, 2 febbraio 2016, p. 21, Ventimiglia Bordighera) • Come già avvenuto lo scorso gennaio, pure grazie a preliminari pianificazioni info-operative in piena sinergia con i Carabinieri Forestali ingauni, è stato possibile effettuare delle vere e proprie «radiografie» delle aziende agricole e dei rispettivi lotti di terreno, nonché dei cantieri edili, poi ispezionati. (Lucia Marchiò, Repubblica, 16 luglio 2017, Genova, p. VII).

- Composto dal confisso info- aggiunto all’agg. operativo.

- Già attestato nella Repubblica del 30 marzo 2002, p. 10, Politica, nella variante grafica infooperativo.

Tag
  • ACCATTONAGGIO
  • CARABINIERI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali